Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
bettina.s, ho la batteria della fotocamera scarica. l ho messa in carica, appena è pronta ti faccio la foto e te la posto.
non metterò termo nè luci perchè voglio assolutamente una vasca poco impegnativa...le piante richiedono molte più attenzioni di una radice!!! e poi mi piace l'idea di una vasca libera, lineare alla vista, senza nulla di attaccato, tipo plafo o oggetti appesi vari. poi vedrai dalla foto che l unica presa che ho vicino è praticamente coperta e non avrò nulla a vista!!! neanche il cavo elettrico del filtro!
fare il bagno e osservare i nostri amichetti nuotare è fantastico! ovviamente badando sempre prima alla loro salute!
bettina.s, ho la batteria della fotocamera scarica. l ho messa in carica, appena è pronta ti faccio la foto e te la posto.
non metterò termo nè luci perchè voglio assolutamente una vasca poco impegnativa...le piante richiedono molte più attenzioni di una radice!!! e poi mi piace l'idea di una vasca libera, lineare alla vista, senza nulla di attaccato, tipo plafo o oggetti appesi vari. poi vedrai dalla foto che l unica presa che ho vicino è praticamente coperta e non avrò nulla a vista!!! neanche il cavo elettrico del filtro!
fare il bagno e osservare i nostri amichetti nuotare è fantastico! ovviamente badando sempre prima alla loro salute!
grazie, io starei sui 6 mm; le vasche di quel litraggio hanno vetri spessi 4 mm in genere, ma dato che starà in bagno, magari qualcosina in più la preserva da urti accidentali.
Magari inserirei una radicina con una piccola anubias o microsorum attaccate sopra: zero impegno e un piccolo aiuto contro le alghe, altrimenti passeresti più tempo a pulire i vetri della vaschetta che tutto il bagno
Ai pesci non frega un fico secco della luce, la maggior parte sta bene anche al buio o comunque con la luce solare (presumo ci sia una finestra).
Sai che tempo fa c'era una ragazza che cercava proprio una vasca di quelle dimensioni da inserire in una nicchia? Anche lei voleva metterci due rossi, personalmente eviterei perché poi quando crescono ti affezioni e devi darli via...
Perché non metti un bel gruppetto di guppy o di endler, tutti maschi così non hai problemi di avannotti, anche loro stanno senza riscaldatore.
grazie, io starei sui 6 mm; le vasche di quel litraggio hanno vetri spessi 4 mm in genere, ma dato che starà in bagno, magari qualcosina in più la preserva da urti accidentali.
Magari inserirei una radicina con una piccola anubias o microsorum attaccate sopra: zero impegno e un piccolo aiuto contro le alghe, altrimenti passeresti più tempo a pulire i vetri della vaschetta che tutto il bagno
Ai pesci non frega un fico secco della luce, la maggior parte sta bene anche al buio o comunque con la luce solare (presumo ci sia una finestra).
Sai che tempo fa c'era una ragazza che cercava proprio una vasca di quelle dimensioni da inserire in una nicchia? Anche lei voleva metterci due rossi, personalmente eviterei perché poi quando crescono ti affezioni e devi darli via...
Perché non metti un bel gruppetto di guppy o di endler, tutti maschi così non hai problemi di avannotti, anche loro stanno senza riscaldatore.
CIOCIARO 100%, non tutte le piante hanno particolari esigenze, se metti un paio di cladophore e un'anubias, probabilmente vai bene anche senza luce, le cladophore staranno bene sicuramente, anche perchè penso che il bagno abbia una finestra quindi un po di luce entrerà
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
CIOCIARO 100%, non tutte le piante hanno particolari esigenze, se metti un paio di cladophore e un'anubias, probabilmente vai bene anche senza luce, le cladophore staranno bene sicuramente, anche perchè penso che il bagno abbia una finestra quindi un po di luce entrerà
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, si si...c'è la finestra vicino.
le cladophora è quell'agglomerato sferico di alghe? quindi queste si papperebbero un pò di nitrati vero? magari mettendole anche in gruppetto di 4-5 sarebbe un'idea... ma necessitano di integrazione di ferro?
|GIAK|, si si...c'è la finestra vicino.
le cladophora è quell'agglomerato sferico di alghe? quindi queste si papperebbero un pò di nitrati vero? magari mettendole anche in gruppetto di 4-5 sarebbe un'idea... ma necessitano di integrazione di ferro?
la cladophora non necessita di particolari accorgimenti, solo che tende a passeggiare in giro per la vasca e si avvicinano tra loro perdono la loro forma sferica trasformandosi in un antiestetico ammasso, quindi è meglio separarle bene e girarle ogni tanto per far prendere luce in modo uniforme.
la cladophora non necessita di particolari accorgimenti, solo che tende a passeggiare in giro per la vasca e si avvicinano tra loro perdono la loro forma sferica trasformandosi in un antiestetico ammasso, quindi è meglio separarle bene e girarle ogni tanto per far prendere luce in modo uniforme.