Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
per via della poca illuminazione e della mancanza del fondo fertile) pensate che si renderà necessario l'uso di CO2???Grazie
Se non hai il fondo cerca di compensare con tabs fertilizzanti nel fondo e CO2, altrimenti col tempo ti moriranno sicuramente...solo le Anubias campano con niente!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
per via della poca illuminazione e della mancanza del fondo fertile) pensate che si renderà necessario l'uso di CO2???Grazie
Se non hai il fondo cerca di compensare con tabs fertilizzanti nel fondo e CO2, altrimenti col tempo ti moriranno sicuramente...solo le Anubias campano con niente!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz, le tabs le ho già acquistate e penso di fertilizzare anche con il fertilizzante liquido...se fosse possibile vorrei evitare, almeno per ora, la CO2. Visto che le piante che andrò a mettere saranno all'incirca queste: muschio di java, microsorium, anubias, cryptocoryne, egeria densa e vallisneria mi chiedevo se era possibile farne a meno oppure è ASSOLUTAMENTE essenziale...
Un'altra domanda: ho il KH a 3...secondo voi va bene per un biotopo amazzonico considerando che nei prossimi giorni comincerò a utilizzare la torba per abbassare leggermente il PH e per colorare l'acqua?
Se non va bene come dovrei fare per alzarlo? Posso effettuare un piccolo cambio con acqua di rubinetto (KH12)? Se si in quale percentuale?
mariocpz, le tabs le ho già acquistate e penso di fertilizzare anche con il fertilizzante liquido...se fosse possibile vorrei evitare, almeno per ora, la CO2. Visto che le piante che andrò a mettere saranno all'incirca queste: muschio di java, microsorium, anubias, cryptocoryne, egeria densa e vallisneria mi chiedevo se era possibile farne a meno oppure è ASSOLUTAMENTE essenziale...
Un'altra domanda: ho il KH a 3...secondo voi va bene per un biotopo amazzonico considerando che nei prossimi giorni comincerò a utilizzare la torba per abbassare leggermente il PH e per colorare l'acqua?
Se non va bene come dovrei fare per alzarlo? Posso effettuare un piccolo cambio con acqua di rubinetto (KH12)? Se si in quale percentuale?