Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
12? ... -05 -05 -05 io ho sempre saputo che l'attya mulluccensis arrivava a 8 cm massimo... betta e attya non ho mai avuto problemi mi sono morte per stupidità mia od inesperienza e fiducia nel negoziante
(1mi era caduto troppo cibo tipo 1/8 di vasetto al mattino era tutto pulito e lui era a terra come se galleggiava, 2 scavalcato vetro l'acquario era senza coperchio ...)
12? ... -05 -05 -05 io ho sempre saputo che l'attya mulluccensis arrivava a 8 cm massimo... betta e attya non ho mai avuto problemi mi sono morte per stupidità mia od inesperienza e fiducia nel negoziante
(1mi era caduto troppo cibo tipo 1/8 di vasetto al mattino era tutto pulito e lui era a terra come se galleggiava, 2 scavalcato vetro l'acquario era senza coperchio ...)
io ho aperto la stessa discussione nella sezione crostacei e mi hanno confermato che con i betta vanno daccordo,ma sono comunque una specie che necessita stare in branco...
Jonny85 lì mi avevano consigliato proprio le japonica o le red cherry
io ho aperto la stessa discussione nella sezione crostacei e mi hanno confermato che con i betta vanno daccordo,ma sono comunque una specie che necessita stare in branco...
Jonny85 lì mi avevano consigliato proprio le japonica o le red cherry
I gamberi filtratori sono invertebrati particolari.... ripeto.... NON sono di branco... gli piace la compagnia di consimili in vasca ma da questo ad esser di branco ce ne passa... l'unico momento nel quale si possono vedere "vicini vicini" è quando se ne stanno rintanati... e solo se nella vasca sono presenti pochi rifugi...
Per quanto ai betta non saprei... magari se ci sono abbastanza nascondigli da usare durante le mute la cosa è fattibile....
In quanto alle "evasioni" dalle vasche è un comportamento atipico... è probabile che ci sia stato qualche sbalzo nei valori che ha spinto il gambero alla fuga, nel tentativo di fuggire a "qualcosa"... personalmente i miei si avvicinano alla superficie solo quando si arrampicano alle piante più alte per mettersi all'uscita del filtro e "pescare" micro-organismi o particolato....
Non sono come le caridine e/o le neocaridine... son tutt'altra cosa.... e non sono spazzini, come molti pensano, si adeguano... se non trovano abbastanza cibo di cui nutrirsi nella corrente o in sospensione allora "spazzolano" sul fondo e sugli arredi, usando i ventagli come molti altri invertebrati userebbero le chele.....
P.s.
ripeto... per la convivenza con i betta non saprei, ma tenendoli con platy, ed in un'altra vasca con le rasbora galaxy, se ne stanno tranquilli e nessuno li disturba, tanto che vanno allegramente in giro anche di giorno, con le luci delle vasche accese.... mentre da altre persone ho saputo che spesso non li vedono per giorni o che si fanno vedere solo a luci spente...
I gamberi filtratori sono invertebrati particolari.... ripeto.... NON sono di branco... gli piace la compagnia di consimili in vasca ma da questo ad esser di branco ce ne passa... l'unico momento nel quale si possono vedere "vicini vicini" è quando se ne stanno rintanati... e solo se nella vasca sono presenti pochi rifugi...
Per quanto ai betta non saprei... magari se ci sono abbastanza nascondigli da usare durante le mute la cosa è fattibile....
In quanto alle "evasioni" dalle vasche è un comportamento atipico... è probabile che ci sia stato qualche sbalzo nei valori che ha spinto il gambero alla fuga, nel tentativo di fuggire a "qualcosa"... personalmente i miei si avvicinano alla superficie solo quando si arrampicano alle piante più alte per mettersi all'uscita del filtro e "pescare" micro-organismi o particolato....
Non sono come le caridine e/o le neocaridine... son tutt'altra cosa.... e non sono spazzini, come molti pensano, si adeguano... se non trovano abbastanza cibo di cui nutrirsi nella corrente o in sospensione allora "spazzolano" sul fondo e sugli arredi, usando i ventagli come molti altri invertebrati userebbero le chele.....
P.s.
ripeto... per la convivenza con i betta non saprei, ma tenendoli con platy, ed in un'altra vasca con le rasbora galaxy, se ne stanno tranquilli e nessuno li disturba, tanto che vanno allegramente in giro anche di giorno, con le luci delle vasche accese.... mentre da altre persone ho saputo che spesso non li vedono per giorni o che si fanno vedere solo a luci spente...
ma a questo punto,se non necessitano di vivere in branco,un acquario da 20 litri dove ci metterei solo lui e un betta non mi sembra esageratamente affollato
non è insistenza,voglio solo capirne di più
in quanto all'aggressività del betta,mi sembra parecchio improbabile che si metta ad attaccare un crostaceo...
ma a questo punto,se non necessitano di vivere in branco,un acquario da 20 litri dove ci metterei solo lui e un betta non mi sembra esageratamente affollato
non è insistenza,voglio solo capirne di più
in quanto all'aggressività del betta,mi sembra parecchio improbabile che si metta ad attaccare un crostaceo...
concordo anche con la muta nessun problema ne con i platy ne' black molly ne' betta. 8 pesci e un crostaceo in 20litri un molly inseguiva i due platy ma mai nessun problema con l'Attya nemmeno durante o dopo la muta ... (queste son le boiate che facevo prima di conoscere Acqua Portal 8 pesci in 20 litri )
concordo anche con la muta nessun problema ne con i platy ne' black molly ne' betta. 8 pesci e un crostaceo in 20litri un molly inseguiva i due platy ma mai nessun problema con l'Attya nemmeno durante o dopo la muta ... (queste son le boiate che facevo prima di conoscere Acqua Portal 8 pesci in 20 litri )