Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
o cavoli... quindi acquisto errato? e va bè... può smepre tornare utile (cmq ora l'acqua è pulita ma onestamente è troooooooooooopo il movimento) Rimetterò la vecchia....
Poi altra cosa veramente curiosa: ma il terriccio non ci va sotto il ghiaino di norma??? onestamente ho visto che molti non lo mettono.. ma le piante riescono a vivere lo stesso senza terra???
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
o cavoli... quindi acquisto errato? e va bè... può smepre tornare utile (cmq ora l'acqua è pulita ma onestamente è troooooooooooopo il movimento) Rimetterò la vecchia....
Poi altra cosa veramente curiosa: ma il terriccio non ci va sotto il ghiaino di norma??? onestamente ho visto che molti non lo mettono.. ma le piante riescono a vivere lo stesso senza terra???
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
io non ho parole,
Come si può consigliare una 1000 lt/h in un 70 litri ?
io non credo sia un acquisto errato...nel mio 80 lt..hop una hydor 1200lt/h e devo dire che non si ha nessuna bufera e non succede minimamente nulla... il nostra stef ha avuto l'effetto bufera per due motivi..aveva la pompa a pelo d'acqua e il fondo sporchissimo...basta abbassare un po il flusso nell'acqua e aspettare che tuta la sporcizia vada nel filtro!!!
I pesci vivono in correnti...NON in pozze!
io non ho parole,
Come si può consigliare una 1000 lt/h in un 70 litri ?
io non credo sia un acquisto errato...nel mio 80 lt..hop una hydor 1200lt/h e devo dire che non si ha nessuna bufera e non succede minimamente nulla... il nostra stef ha avuto l'effetto bufera per due motivi..aveva la pompa a pelo d'acqua e il fondo sporchissimo...basta abbassare un po il flusso nell'acqua e aspettare che tuta la sporcizia vada nel filtro!!!
I pesci vivono in correnti...NON in pozze!
acquaiolo, se lo scopo della 1000 lt/h era solo quello di far finire lo sporco nel filtro mi sta anche bene, ma usarla stabilmente in un acquario da 70 litri ha sicuramente effetti negativi sul filtro che come minimo tenderà ad intasarsi più spesso. stef84, il terriccio si può mettere, ma esistono substrati fertili più facili da gestire e pastiglie per reintegrare le eventuali carenze....
acquaiolo, se lo scopo della 1000 lt/h era solo quello di far finire lo sporco nel filtro mi sta anche bene, ma usarla stabilmente in un acquario da 70 litri ha sicuramente effetti negativi sul filtro che come minimo tenderà ad intasarsi più spesso. stef84, il terriccio si può mettere, ma esistono substrati fertili più facili da gestire e pastiglie per reintegrare le eventuali carenze....
biociccio, niente di personale...
ma con un po di manutenzione..penso a quella ordinaria...e non riempire di mangime la vasca...
non ci sono intasamenti del filtro...o quanto meno lo scopo del filtro dovrebbe essere appunto quello di purificare e pulire l'acqua
Ps: anche io avevo una 400lt/h...e da quando ho inserito la 1200..devo dire tutta un'altre storia...anche la co2...riesce agirare meglio...senza finire subito in superficie
biociccio, niente di personale...
ma con un po di manutenzione..penso a quella ordinaria...e non riempire di mangime la vasca...
non ci sono intasamenti del filtro...o quanto meno lo scopo del filtro dovrebbe essere appunto quello di purificare e pulire l'acqua
Ps: anche io avevo una 400lt/h...e da quando ho inserito la 1200..devo dire tutta un'altre storia...anche la co2...riesce agirare meglio...senza finire subito in superficie
acquaiolo, figuriamoci, ma fammi capire, che filtro usi? in ogni caso con quella corrente il filtro svolgerà più una funzione meccanica che biologica, e le piante? come fanno a non svolazzarti ovunque?
Magari hai una gestione tutta particolare ma è la prima volta che vedo consigliare una corrente così forte, in più c'è anche chi non sifona mai il fondo e non ha problemi, un conto è il filtraggio meccanico, un conto è quello biologioco in cui la cacca aiuta molto.....ma ora divaghiamo troppo...
acquaiolo, figuriamoci, ma fammi capire, che filtro usi? in ogni caso con quella corrente il filtro svolgerà più una funzione meccanica che biologica, e le piante? come fanno a non svolazzarti ovunque?
Magari hai una gestione tutta particolare ma è la prima volta che vedo consigliare una corrente così forte, in più c'è anche chi non sifona mai il fondo e non ha problemi, un conto è il filtraggio meccanico, un conto è quello biologioco in cui la cacca aiuta molto.....ma ora divaghiamo troppo...