Intanto complimenti; ciò che hai fatto necessita di una freddezza e di mano ferma (soprattutto freddezza) non indifferenti

.
Poi.... boh, forse non era un flagellato ma un simbionte che lo teneva ancorato a questa dimensione...
No, seriamente... facci sapere se lo ritrovi; comunque sì, Osfronemidi con Ciclidi non è una grande idea (sebbene stia diventando noioso, lo ripetiamo praticamente in ogni topic di questa sezione).
Ma senti... ti parlo da ignorante eh, però i Flagellati (in realtà Sarcomastigophora, ma è lo stesso) non sono visibili a occhio nudo, sicuro che lo fosse? Magari era semplicemente una colonia di questi parassiti eh, non voglio dire che tu abbia sbagliato necessariamente...