Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Cowalsky, io avevo pensato anche ad una cosa del genere...
arcantos, se mastichi un po d'elettronica (come penso) potresti sfruttare dei flip flop comandati da un ne555 che con il passare del tempo azionano dei dei relè, forse la cosa è leggermente ingarbugliata a livello di progettazione del circuito, ma come concetto e teoria è abbastanza elementare... ed il circuito non dovrebbe prendere molto spazio se ben fatto
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Cowalsky, io avevo pensato anche ad una cosa del genere...
arcantos, se mastichi un po d'elettronica (come penso) potresti sfruttare dei flip flop comandati da un ne555 che con il passare del tempo azionano dei dei relè, forse la cosa è leggermente ingarbugliata a livello di progettazione del circuito, ma come concetto e teoria è abbastanza elementare... ed il circuito non dovrebbe prendere molto spazio se ben fatto
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, io il circuto che dici tu l'ho già fatto
ho un ne555 che mi fa da clock e un 4017 per gestire fino a 10 relè (se voglio anche più) diversi.. questo vuol dire che devo mettere nella vasca almeno 5 neon, me è proprio quello che vorrei evitare..
|GIAK|, io il circuto che dici tu l'ho già fatto
ho un ne555 che mi fa da clock e un 4017 per gestire fino a 10 relè (se voglio anche più) diversi.. questo vuol dire che devo mettere nella vasca almeno 5 neon, me è proprio quello che vorrei evitare..
arcantos, ah allora tu vuoi un circuito alba tramonto, praticamente indipendente dall'impianto d'illuminazione, che funzionerà durante le ore di picco... o sbaglio? non vuoi fare questo effetto utilizzando i vari neon dell'impianto...
oppure ho capito male?
cmq secondo me il rullo che va coprendo la situazione è troppo scomodo...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
arcantos, ah allora tu vuoi un circuito alba tramonto, praticamente indipendente dall'impianto d'illuminazione, che funzionerà durante le ore di picco... o sbaglio? non vuoi fare questo effetto utilizzando i vari neon dell'impianto...
oppure ho capito male?
cmq secondo me il rullo che va coprendo la situazione è troppo scomodo...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
sono io che non mi sono spiegato bene: non voglio usare molti neon, ma un modo per coprire e scoprire il neon principale.
dici che è molto scomodo? però se si trova un buon modo diventa facile ed economico
sono io che non mi sono spiegato bene: non voglio usare molti neon, ma un modo per coprire e scoprire il neon principale.
dici che è molto scomodo? però se si trova un buon modo diventa facile ed economico