![]() |
ennesima idea alba e tramonto, concetriamo le idee..
Salve, non riesco a non pensarci.. quindi DEVO costruire un effetto alba e tramonto!! -04
Ho già fatto tante prove ed eliminerei alcune soluzioni: -uso dei led (quelli economici fanno poca luce) -uso di lampade a 220V (percoloso) -uso di "mille" timer per comandare "mille" noen (spazio!) -uso di un costoso ballast dimmerabile (prezzo) . In poche parole ho eliminato le soluzioni elettriche e quindi rimangono quelle meccaniche. Una possibile soluzione sarebbe quella di oscurare con una "tendina" il ( o i ) neon principale e scoprirlo lentamente con un motorino elettrico(un minimo di elettronica bisogna usarla). Avevo pensato a una sezione verticale di un tubo che, ruotando, prima copre e poi scopre il neon ma c'è il problema dei ganci che sorreggono il neon: non permettono la rotazione, bisognerebbe quindi far ruotare prima il tubo in un verso e poi nell'altro che complicherebbe, non di poco, le cose. Ora vorrei chiedervi una mano per aiutarmi a capire quale potrebbe essere la "tendina" ideale facile da pilotare che mi permetta di coprire e scoprire il neon. Vi ringrazio.. |
ennesima idea alba e tramonto, concetriamo le idee..
Salve, non riesco a non pensarci.. quindi DEVO costruire un effetto alba e tramonto!! -04
Ho già fatto tante prove ed eliminerei alcune soluzioni: -uso dei led (quelli economici fanno poca luce) -uso di lampade a 220V (percoloso) -uso di "mille" timer per comandare "mille" noen (spazio!) -uso di un costoso ballast dimmerabile (prezzo) . In poche parole ho eliminato le soluzioni elettriche e quindi rimangono quelle meccaniche. Una possibile soluzione sarebbe quella di oscurare con una "tendina" il ( o i ) neon principale e scoprirlo lentamente con un motorino elettrico(un minimo di elettronica bisogna usarla). Avevo pensato a una sezione verticale di un tubo che, ruotando, prima copre e poi scopre il neon ma c'è il problema dei ganci che sorreggono il neon: non permettono la rotazione, bisognerebbe quindi far ruotare prima il tubo in un verso e poi nell'altro che complicherebbe, non di poco, le cose. Ora vorrei chiedervi una mano per aiutarmi a capire quale potrebbe essere la "tendina" ideale facile da pilotare che mi permetta di coprire e scoprire il neon. Vi ringrazio.. |
la cosa mi sembra più complicato con la "tendina", secondo me se utilizzi dei led ultraluminosi puoi benissimo ricreare l'effetto alba tramonto.
quindi utilizzeresti i led per fare il passaggio da luce spenta a luce piena, e sucessivamente spegni i led e lasci spazio ai neon o al sistema di illuminazione principale. |
la cosa mi sembra più complicato con la "tendina", secondo me se utilizzi dei led ultraluminosi puoi benissimo ricreare l'effetto alba tramonto.
quindi utilizzeresti i led per fare il passaggio da luce spenta a luce piena, e sucessivamente spegni i led e lasci spazio ai neon o al sistema di illuminazione principale. |
lo so che esistono dei led che fanno molta luce...
http://images.google.com/imgres?imgu...%3Dit%26sa%3DG però ogni led costa un bel po'.. -05 -05 |
lo so che esistono dei led che fanno molta luce...
http://images.google.com/imgres?imgu...%3Dit%26sa%3DG però ogni led costa un bel po'.. -05 -05 |
io ho visto una plafo a led 180x50(1000€ circa) e ne usava relativamente pochi, saranno stati una 30ina, ma erano led da 5w l'uno con tanto di dissipatore in alluminio, mi ha detto che senza problemi si può usare su un reef, e fa alba e tramonto in mezz'ora (se la si spegne ci mette mezzora, idem ad accnderla) e ricrea anche zone d'ombra a mò di nuvole, è veramente una figata, prova ceh i led sono la soluzione migliore.... controllate i led piranha, fanno talmente tanta luce da essere usati come luci d'ambiente in casa (1 led al posto di una lampadina...)
|
io ho visto una plafo a led 180x50(1000€ circa) e ne usava relativamente pochi, saranno stati una 30ina, ma erano led da 5w l'uno con tanto di dissipatore in alluminio, mi ha detto che senza problemi si può usare su un reef, e fa alba e tramonto in mezz'ora (se la si spegne ci mette mezzora, idem ad accnderla) e ricrea anche zone d'ombra a mò di nuvole, è veramente una figata, prova ceh i led sono la soluzione migliore.... controllate i led piranha, fanno talmente tanta luce da essere usati come luci d'ambiente in casa (1 led al posto di una lampadina...)
|
i prezzi sono il problema, anche i p4 costano.. #23
vorrei fare qualcosa di economico alla portata di tutti.. |
i prezzi sono il problema, anche i p4 costano.. #23
vorrei fare qualcosa di economico alla portata di tutti.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl