Dunque tutti dicono che il muschio è facile da coltivare in acquario.
Però la mia esperienza con il muschio non è stata molto buona, nel senso che non si è mai sviluppato come avrei voluto, è sempre rimasto più o meno statico,seccando piano piano e buttando pochissimi getti nuovi.
Ora dopo quasi 2 anni dall'introduzione è praticamente estinto dalla vasca.
i Valori della vasca sono in profilo
Avendo in progetto l'allestimento di una nuova vasca più grande, con valori e caratteristiche molto simili, volevo capire se valeva la pena metterlo oppure no, tenuto conto che non ho nessuna intenzione di mettere co2.
Volevo capire se è la varietà di muschio che ho comprato che non era buona o se il problema sono i valori e caratteristiche della vasca.
L'illuminazione sarebbe media, durezze medio basse, corrente debole, temperature sui 24

.
Non ho intenzione di mettere co2 in vasca, se è indispensabile per il muschio piuttosto non lo metto.
Una blanda fertilizzazione liquida invece potrei farla, anche se preferirei evitare.
Insomma dovrebbe essere una vasca low tech.
Aspetto consigli, in particolare volevo sapere se c'è qualcuno che ha avuto successi col muschio senza impianto co2!
ciaooo