Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2009, 21:17   #21
virgo
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io pensavo di mettere a sto punto sicuramente la Vallisneria, poi non so se mettere la Salvinia Natans, però essendo molto piccola nella vasca da 250 lt mi ce ne vogliono una miriade. Allora cosa posso mettere di galleggiante? Ninfee prese direttamente nel lago? Magari prendo qualcuna che non sia troppo grande. Però a sto punto vi chiedo se le luci (che sarebbero a pelo dell'acqua) potrebbero darli noia.
Poi metterò qua e là qualche cannetta di bambù mozzata fino a pelo d'acqua, in maniera da rendere il più possibile l'habitat simile a dove vado a prendere i pesci, poi un legno abbastanza grosso che offra ripari e infine qualche sassolino sparso.
Che ve ne pare?
-28d#
Ps: secondo voi ci stanno bene 5 persici sole o sono troppi?
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
virgo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2009, 21:17   #22
virgo
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io pensavo di mettere a sto punto sicuramente la Vallisneria, poi non so se mettere la Salvinia Natans, però essendo molto piccola nella vasca da 250 lt mi ce ne vogliono una miriade. Allora cosa posso mettere di galleggiante? Ninfee prese direttamente nel lago? Magari prendo qualcuna che non sia troppo grande. Però a sto punto vi chiedo se le luci (che sarebbero a pelo dell'acqua) potrebbero darli noia.
Poi metterò qua e là qualche cannetta di bambù mozzata fino a pelo d'acqua, in maniera da rendere il più possibile l'habitat simile a dove vado a prendere i pesci, poi un legno abbastanza grosso che offra ripari e infine qualche sassolino sparso.
Che ve ne pare?
-28d#
Ps: secondo voi ci stanno bene 5 persici sole o sono troppi?
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
virgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 21:32   #23
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da neor
secondo me puoi mettere anche il ceratophyllum demersum.
e puoi anche evitare di comperarla perchè la si trova in quantità industriale anche nei nostri fiumi
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 21:32   #24
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da neor
secondo me puoi mettere anche il ceratophyllum demersum.
e puoi anche evitare di comperarla perchè la si trova in quantità industriale anche nei nostri fiumi
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 21:55   #25
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angelo p
Originariamente inviata da neor
secondo me puoi mettere anche il ceratophyllum demersum.
e puoi anche evitare di comperarla perchè la si trova in quantità industriale anche nei nostri fiumi
appunto, e poi la puoi mettere come galleggiante perchè è una galleggiante, che si adatta anche a vivere legata in fondo.
sennò se non ti va di cercarla nei laghi basta mettere un'annuncio sul mercatino e te la regalano, perchè cresce moltissimo (a me cresce di almeno 10 cm alla settimana).
poi se non ti piace è un'altro conto .
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 21:55   #26
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angelo p
Originariamente inviata da neor
secondo me puoi mettere anche il ceratophyllum demersum.
e puoi anche evitare di comperarla perchè la si trova in quantità industriale anche nei nostri fiumi
appunto, e poi la puoi mettere come galleggiante perchè è una galleggiante, che si adatta anche a vivere legata in fondo.
sennò se non ti va di cercarla nei laghi basta mettere un'annuncio sul mercatino e te la regalano, perchè cresce moltissimo (a me cresce di almeno 10 cm alla settimana).
poi se non ti piace è un'altro conto .
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 23:11   #27
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
virgo, la vedo perfetta cosi com'è in pratica l'allestimento dev'essere coriaceo un pò come quello per i ciclidi americani...magari fai un angolo con una decina di canne di bambù messe a 10 cm l'una dall'altra...un bel troncone per fare da riparo (magari molto diramato, io li ho sempre visti a rifugiarsi li sotto) la vallisneria la metti sparsa (tanto poi cammina da sola) la ceratophyllum a galleggiare...e qualche ciottolo qua e la di diverse misure la sabbia prendila sullo scuro

ti sto illustrando un mix fra il funzionale, il bello da vedere, e il loro habitat naturale (per lo meno dei canali pontini)

ps. ottima l'idea di prendere le ninfee dal lago

pps. 5 in 250 litri non li vedo stretti dai...magari inseriscili della stessa misura su per giu...per evitare di creare competenze eccessive
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 23:11   #28
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
virgo, la vedo perfetta cosi com'è in pratica l'allestimento dev'essere coriaceo un pò come quello per i ciclidi americani...magari fai un angolo con una decina di canne di bambù messe a 10 cm l'una dall'altra...un bel troncone per fare da riparo (magari molto diramato, io li ho sempre visti a rifugiarsi li sotto) la vallisneria la metti sparsa (tanto poi cammina da sola) la ceratophyllum a galleggiare...e qualche ciottolo qua e la di diverse misure la sabbia prendila sullo scuro

ti sto illustrando un mix fra il funzionale, il bello da vedere, e il loro habitat naturale (per lo meno dei canali pontini)

ps. ottima l'idea di prendere le ninfee dal lago

pps. 5 in 250 litri non li vedo stretti dai...magari inseriscili della stessa misura su per giu...per evitare di creare competenze eccessive
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 13:47   #29
virgo
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, l'ignoranza, ma mi hanno vivamente sconsigliato le canne di bambù perchè dopo un pò in acqua marciscono anche se immesse secche. Vero?
Dunque pensavo ad un bel legno e anche qui mi si presenta l'atroce dubbio! Se lo prendo in natura marcisce anche quello...invece ho visto dei bellissimi legni di mangrovia che vendono nei negozi di acquari, Che fare?
Consigli urgenti please!
Però le canne di bambù mi piacevano veramente tanto! Fatemi sapere se conoscete roba simile che non ha bisogno di un fondo tanto profondo e sono del tutto simili alle canne di bambù!
Daiiii
Grazias
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
virgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 13:47   #30
virgo
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, l'ignoranza, ma mi hanno vivamente sconsigliato le canne di bambù perchè dopo un pò in acqua marciscono anche se immesse secche. Vero?
Dunque pensavo ad un bel legno e anche qui mi si presenta l'atroce dubbio! Se lo prendo in natura marcisce anche quello...invece ho visto dei bellissimi legni di mangrovia che vendono nei negozi di acquari, Che fare?
Consigli urgenti please!
Però le canne di bambù mi piacevano veramente tanto! Fatemi sapere se conoscete roba simile che non ha bisogno di un fondo tanto profondo e sono del tutto simili alle canne di bambù!
Daiiii
Grazias
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
virgo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
persici , piante , sole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20002 seconds with 12 queries