AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante vs persici sole (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154076)

virgo 08-01-2009 17:59

Piante vs persici sole
 
Salve a tutti...sono un neofita e ho bisogno di consigli preziosissimi: sto allestendo una vasca da 250 lt munita di 4 neon T5, filtro esterno (non ho l'aeratore). Dato che vorrei evitare di mettere l'aeratore e vorrei inserire dei persici sole ho bisogno di consigli riguardo alle piante che potrei inserire in funzione anche dell'illuminazione. ho già postato alla sezione illuminazione per farmi dare un consiglio per eventualmente dare via 2 delle 4 lampade (come mi ha consigliato il tipo che me l'ha venduto).
Insomma, volevo allestire così: concentrando di più le piante e qualche riparo da una parte e lasciando invece una parte dell'acquario più libera, di modo da dare la possibilità ai pesci di nuotare da una parte liberamente e offrire qualche rifugio dall'altra-.
Che piante posso mettere? Vorrei seguire il biotipo del lago nostrano. Mi raccomando se potete indicatemi tutto: caratteristiche delle piante reperibilità considerato che stiamo parlando di acqua non riscaldata ecc...
Grazie mille.

virgo 08-01-2009 17:59

Piante vs persici sole
 
Salve a tutti...sono un neofita e ho bisogno di consigli preziosissimi: sto allestendo una vasca da 250 lt munita di 4 neon T5, filtro esterno (non ho l'aeratore). Dato che vorrei evitare di mettere l'aeratore e vorrei inserire dei persici sole ho bisogno di consigli riguardo alle piante che potrei inserire in funzione anche dell'illuminazione. ho già postato alla sezione illuminazione per farmi dare un consiglio per eventualmente dare via 2 delle 4 lampade (come mi ha consigliato il tipo che me l'ha venduto).
Insomma, volevo allestire così: concentrando di più le piante e qualche riparo da una parte e lasciando invece una parte dell'acquario più libera, di modo da dare la possibilità ai pesci di nuotare da una parte liberamente e offrire qualche rifugio dall'altra-.
Che piante posso mettere? Vorrei seguire il biotipo del lago nostrano. Mi raccomando se potete indicatemi tutto: caratteristiche delle piante reperibilità considerato che stiamo parlando di acqua non riscaldata ecc...
Grazie mille.

Pe'llissier 23 08-01-2009 19:13

ciao
prova a dare un occhio qui
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
dopodichè se vuoi fare un biotopo, metti piante provenienti dallo stesso continente
o zona etc.. e così per i pesci

cos'è il biotopo del lago nostrano?

Pe'llissier 23 08-01-2009 19:13

ciao
prova a dare un occhio qui
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
dopodichè se vuoi fare un biotopo, metti piante provenienti dallo stesso continente
o zona etc.. e così per i pesci

cos'è il biotopo del lago nostrano?

virgo 08-01-2009 20:00

Per "biotipo del lago nostrano" intendevo dire riprodurre un ambiente più simile possibile al lago. So che i persici sole sono di origine americana, ma si sono adattati benissimo qui in Italia nei nostri laghi...dunque volevo riprodurre un ambiente del tutto simile ai nostri laghi.
Ho sbagliato a definirlo così, comunque spero di essermi chiarito :-)
Piante specifiche dei nostri laghi? cioè quelle dove stanno anche i persici per intenderci.
Canne di bambù è impossibile vero?
Grazie

virgo 08-01-2009 20:00

Per "biotipo del lago nostrano" intendevo dire riprodurre un ambiente più simile possibile al lago. So che i persici sole sono di origine americana, ma si sono adattati benissimo qui in Italia nei nostri laghi...dunque volevo riprodurre un ambiente del tutto simile ai nostri laghi.
Ho sbagliato a definirlo così, comunque spero di essermi chiarito :-)
Piante specifiche dei nostri laghi? cioè quelle dove stanno anche i persici per intenderci.
Canne di bambù è impossibile vero?
Grazie

fedede 08-01-2009 21:24

le canne puoi metterle...magari non vive....ma secche ;-) fai un bel cannetto da una parte...per il resto puoi mettere la vallisneria ;-) è presente anche nei nostri laghi :-)) il resto metti qualche bel legno e roccia ;-)

sai i valori che andresti ad avere?!?...

ps. per la T° non so dirti...

fedede 08-01-2009 21:24

le canne puoi metterle...magari non vive....ma secche ;-) fai un bel cannetto da una parte...per il resto puoi mettere la vallisneria ;-) è presente anche nei nostri laghi :-)) il resto metti qualche bel legno e roccia ;-)

sai i valori che andresti ad avere?!?...

ps. per la T° non so dirti...

virgo 08-01-2009 21:26

Aggiungo: molto bello il link che mi hai dato!
Ho subito in una prima visita inquadrato le seguenti piante:
-Valisneria americana o Zosterella dubia come principali fonti di rifugio
-Muschio di giava (pensavo di metterne un pò su qualche sasso e qualche tronchetto) per fornire riparo eventualmente ad avannotti nel caso in cui scattasse il miracolo che si riproducono.
-Salvinia natans (galleggiante)
-eventualmente sagittaria subulata sempre nella zona-rifugio
Che dite? potrebbero stare insieme queste, soprattutto tollerare la temperatura ambiente. A tal proposito come regoleresti le luci. Io ho 4 T5...come fare per l'illuminazione?
Grazie ancora
Ciao

virgo 08-01-2009 21:26

Aggiungo: molto bello il link che mi hai dato!
Ho subito in una prima visita inquadrato le seguenti piante:
-Valisneria americana o Zosterella dubia come principali fonti di rifugio
-Muschio di giava (pensavo di metterne un pò su qualche sasso e qualche tronchetto) per fornire riparo eventualmente ad avannotti nel caso in cui scattasse il miracolo che si riproducono.
-Salvinia natans (galleggiante)
-eventualmente sagittaria subulata sempre nella zona-rifugio
Che dite? potrebbero stare insieme queste, soprattutto tollerare la temperatura ambiente. A tal proposito come regoleresti le luci. Io ho 4 T5...come fare per l'illuminazione?
Grazie ancora
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10527 seconds with 13 queries