Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
da qualche parte ho letto la composizione del bicarbonato di sodio è c'è del calcio???????
dove puoi aver letto una simil cosa???? se la formula è NaHCO3, dove troviamo una molecola di Sodio, una di idrogeno, una di carbonio e tre di ossigeno, che dovrebbe ionizzare in NaH 2+ e CO3 2-, dove lo vedi il calcio?????
__________________
un e^x è invitato ad una festa, ma se ne sta in disparte da solo... un commensale lo invita a stare con gli altri dicendo "Provi ad integrarsi" e lui tutto triste "Beh, sarebbe lo stesso" -ROTFL-
da qualche parte ho letto la composizione del bicarbonato di sodio è c'è del calcio???????
dove puoi aver letto una simil cosa???? se la formula è NaHCO3, dove troviamo una molecola di Sodio, una di idrogeno, una di carbonio e tre di ossigeno, che dovrebbe ionizzare in NaH 2+ e CO3 2-, dove lo vedi il calcio?????
__________________
un e^x è invitato ad una festa, ma se ne sta in disparte da solo... un commensale lo invita a stare con gli altri dicendo "Provi ad integrarsi" e lui tutto triste "Beh, sarebbe lo stesso" -ROTFL-
le ampucon quei valori si squagliano letteralmente, il ph a 6 corrode progressivamente il guscio.
puoi usare un integratore per acquario marino (vendono il calcio in gocce) per far salire il kh
ti conviene anche aumentarare il ph
ti dico, nel mio acquario lumachesco ho guppy e bridgesii gold albine (che mi hanno fatto sui 200 micro ampu XD). ph 8 , quando avevo l'acquario aperto una era uscita e l'avevo pestatafratturando la parte più esterna del guscio, tempo pochi gg il danno era riparato, e ora dopo un mese non si vede neanche più ed è cresciutissima
le ampucon quei valori si squagliano letteralmente, il ph a 6 corrode progressivamente il guscio.
puoi usare un integratore per acquario marino (vendono il calcio in gocce) per far salire il kh
ti conviene anche aumentarare il ph
ti dico, nel mio acquario lumachesco ho guppy e bridgesii gold albine (che mi hanno fatto sui 200 micro ampu XD). ph 8 , quando avevo l'acquario aperto una era uscita e l'avevo pestatafratturando la parte più esterna del guscio, tempo pochi gg il danno era riparato, e ora dopo un mese non si vede neanche più ed è cresciutissima
Quoto quello che ti hanno detto gli altri. Personalmente vado di bicarbonato di sodio + potassio per il KH (che per il guscio viene assorbito, per quella che è la mia esperienza, principalmente dall'acqua) e di sali Sera per il GH (aumentano anche il KH e bisogna tenerne conto quando si dosano). Altrimento un pezzettino di alabastro bianco di Volterra (comprato a S. Gimignano a circa 50 cent. al chilo): si scioglie lentamente e auemnta il GH di 2-3 unità in una settimana (è solfato di calcio praticamente puro). Oppure il Kent Liquid Calcium (è cloruro di calcio).
Ti consiglio di alzare il PH (a 6 le ucciderà in breve). Ti dico subito che dovresti approntare un avaschetta di accrescimento per le nuove nate, altrimenti moriranno in massa in poco tempo, portando i nitrati a vette impensabili (ci sono già passato...).
Quoto quello che ti hanno detto gli altri. Personalmente vado di bicarbonato di sodio + potassio per il KH (che per il guscio viene assorbito, per quella che è la mia esperienza, principalmente dall'acqua) e di sali Sera per il GH (aumentano anche il KH e bisogna tenerne conto quando si dosano). Altrimento un pezzettino di alabastro bianco di Volterra (comprato a S. Gimignano a circa 50 cent. al chilo): si scioglie lentamente e auemnta il GH di 2-3 unità in una settimana (è solfato di calcio praticamente puro). Oppure il Kent Liquid Calcium (è cloruro di calcio).
Ti consiglio di alzare il PH (a 6 le ucciderà in breve). Ti dico subito che dovresti approntare un avaschetta di accrescimento per le nuove nate, altrimenti moriranno in massa in poco tempo, portando i nitrati a vette impensabili (ci sono già passato...).