Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono daccordo con gli altri!!! Intanto reclama con paypal!!!
Se proprio non riuscissi a risolvere il mio consiglio e di scollare la lastra di vetro rotta...ce la fai tranquillamente con un taglierino, poi ripulisci bene i vetri dal silicone e ci siliconi sopra una nuova lastra!!!
Sono daccordo con gli altri!!! Intanto reclama con paypal!!!
Se proprio non riuscissi a risolvere il mio consiglio e di scollare la lastra di vetro rotta...ce la fai tranquillamente con un taglierino, poi ripulisci bene i vetri dal silicone e ci siliconi sopra una nuova lastra!!!
una volta levata la lastra rotta bisogna incollare solo quella nuova: dove è la difficoltà?
Una lametta per staccare il silicone, una lastra di vetro delle dimensioni giuste e il silicone, per incollarla basta leggere la guida su come costruire gli acquari :)
una volta levata la lastra rotta bisogna incollare solo quella nuova: dove è la difficoltà?
Una lametta per staccare il silicone, una lastra di vetro delle dimensioni giuste e il silicone, per incollarla basta leggere la guida su come costruire gli acquari :)
vai da un vetraio, ti fai tagliare una lastra delle giuste dimensioni e la fai molare " a filo lucido " cioè coi bordi smussati per non tagliarsi. Prendi del silicone saratoga nero acetico, una lametta, un po di acetone puro in ferramenta. Con la lametta o taglierino tagli il silicone del vecchio e raschi via piu silicone possibile, poi passi con l'acetone per sgrassare il tutto. Metti lo scotch di carta come illustrato in molte guide, metti silicone sui bordi, fai combaciare il tutto ripassi i bordi interni, lavori con la solita spatoletta per silicone e lasci asciugare. 2 ore di lavoro e 3 giorni di asciugatura.
vai da un vetraio, ti fai tagliare una lastra delle giuste dimensioni e la fai molare " a filo lucido " cioè coi bordi smussati per non tagliarsi. Prendi del silicone saratoga nero acetico, una lametta, un po di acetone puro in ferramenta. Con la lametta o taglierino tagli il silicone del vecchio e raschi via piu silicone possibile, poi passi con l'acetone per sgrassare il tutto. Metti lo scotch di carta come illustrato in molte guide, metti silicone sui bordi, fai combaciare il tutto ripassi i bordi interni, lavori con la solita spatoletta per silicone e lasci asciugare. 2 ore di lavoro e 3 giorni di asciugatura.