Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ah... ne ho solo uno al momento, (quindi il problema non sussiste) e voleva accompagnarlo con qualche suo simile, quanti ce ne posso tenere in quel litraggio?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
ah... ne ho solo uno al momento, (quindi il problema non sussiste) e voleva accompagnarlo con qualche suo simile, quanti ce ne posso tenere in quel litraggio?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
io ce li ho! nel 120 lt, in cui ci stanno benone. li ho adottati da nebulus, sono con cory julii e un ancy.
li tengo in acqua di rubinetto, come faceva lui -a lui si riproducevano pure, a me non l'hanno ancora fatto- ph 7,5, gh 9 kh 7, t.22.
sono belli belli.... i miei sono una coppia rodata, si inseguono tutto il giorno e il maschio dispiega le belle pinne, la femmina è più modesta, non li vedo molto aggressivi tra di loro. mi sembrano meno aggressivi meno di un betta, anche se nel caso.... hanno la boccca più grande!
io li tengo in vasca aperta con 15 cm di bordo libero, bel groviglio di ceratophillum e lemna sulla superficie, sotto un bel legno e cryptocorine -anche se le piante le devo ancora completare meglio.
io ce li ho! nel 120 lt, in cui ci stanno benone. li ho adottati da nebulus, sono con cory julii e un ancy.
li tengo in acqua di rubinetto, come faceva lui -a lui si riproducevano pure, a me non l'hanno ancora fatto- ph 7,5, gh 9 kh 7, t.22.
sono belli belli.... i miei sono una coppia rodata, si inseguono tutto il giorno e il maschio dispiega le belle pinne, la femmina è più modesta, non li vedo molto aggressivi tra di loro. mi sembrano meno aggressivi meno di un betta, anche se nel caso.... hanno la boccca più grande!
io li tengo in vasca aperta con 15 cm di bordo libero, bel groviglio di ceratophillum e lemna sulla superficie, sotto un bel legno e cryptocorine -anche se le piante le devo ancora completare meglio.
Non è che ti confondi coi pagliaccio?I botia striata sono abbastanza piccoli(in letteratura riportano dimensioni da 7/8cm,e il mio è poco + di 5) e non molto aggressivi (se tenuti in branco poi sono abbastanza pacifici), il mio non mi ha mai dato problemi degni di nota...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Non è che ti confondi coi pagliaccio?I botia striata sono abbastanza piccoli(in letteratura riportano dimensioni da 7/8cm,e il mio è poco + di 5) e non molto aggressivi (se tenuti in branco poi sono abbastanza pacifici), il mio non mi ha mai dato problemi degni di nota...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Il botia striata raggiunge gli 8 cm al max. E' un pesce pacifico ma molto vivace e famelico. Deve vivere in gruppi di almeno 5/6. Capisci che in 80 cm d'acquario un gruppetto di ste bestioline sta un pò strettino e inoltre sporcherà l'acqua non poco.
Il litraggio minimo consigliato è di 200 litri per il gruppetto.
Inoltre anche avendo il litraggio necessario preferisce una buona corrente mentre il macropodus acqua quasi stagnante.
Che il tuo sia 5 cm non conta molto, se è ancora giovane(campano 10 anni anche) crescerà. se invece ha smesso di crescere è perchè non vive bene.
Scusa se mi permetto, ma ho anche guardato il tuo profilio, ho visto che hai molti acquari con popolazioni non molto ben assortite, e che tendi un pò a sovrappopolare(anche se non esageratamente) Non metto in dubbio la tua passione o che i tuoi pesci sembrino vivere bene. Però in realtà c'è una grande differenza fra vivere e sopravvivere, e vedrai che leggendo questo forum ed altre fonti, confrontandoti con altre persone, ti renderai da solo conto di come puoi migliorare la qualità della vita dei tuoi pesciozzi. Ti assicuro che un'acquario con pochi pesci che vanno tutti d'accordo, non sono stressati e hanno tutti gli spazi di cui hanno bisogno, è molto molto più bello di uno pieno di pesci grandi e appariscenti. questo perchè potrai vedere i pesci comportarsi quasi come nel loro ambiente naturale, e non sopravvivere in una vasca piena di altri pesci spaesati.
Per farti un esempio, io ho una vasca di 35 litri con 3 pangio 5 rasbore hengeli di 2,5 cm e 5 boraras brigittae che sono microrasbore minuscole(non raggingono i 2 cm e sono molto molto sottili). Non è sovrappopolata, tant'è che ho i nitriti a 0. Però so che i pesci starebbero meglio in una vasca più grande, infatti ho preso un 100 litri dove traferirò le rasbore e ne metterò altre 5 cosi saranno un bel gruppone. mettero i pangio e ne inserirò altri 2-3 sempre per rinfoltire il gruppo e farli sentire più sicuri.
Poi metterò una coppia di betta imbellis(molto simile al betta splendens).Stop
e l'acquario è lungo 80 cm come quello dove tu vorresti mettere i botia(che pesaranno 5volte 1 pangio) e i macropodus che sono ben più grossi dei betta.
Tutti impariamo dai nostri errori, quindi il fatto che tu scriva qui significa che sei sulla buona strada, quindi continua a documentarti e vedrai che avrai sempre più soddisfazioni in vasca!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Il botia striata raggiunge gli 8 cm al max. E' un pesce pacifico ma molto vivace e famelico. Deve vivere in gruppi di almeno 5/6. Capisci che in 80 cm d'acquario un gruppetto di ste bestioline sta un pò strettino e inoltre sporcherà l'acqua non poco.
Il litraggio minimo consigliato è di 200 litri per il gruppetto.
Inoltre anche avendo il litraggio necessario preferisce una buona corrente mentre il macropodus acqua quasi stagnante.
Che il tuo sia 5 cm non conta molto, se è ancora giovane(campano 10 anni anche) crescerà. se invece ha smesso di crescere è perchè non vive bene.
Scusa se mi permetto, ma ho anche guardato il tuo profilio, ho visto che hai molti acquari con popolazioni non molto ben assortite, e che tendi un pò a sovrappopolare(anche se non esageratamente) Non metto in dubbio la tua passione o che i tuoi pesci sembrino vivere bene. Però in realtà c'è una grande differenza fra vivere e sopravvivere, e vedrai che leggendo questo forum ed altre fonti, confrontandoti con altre persone, ti renderai da solo conto di come puoi migliorare la qualità della vita dei tuoi pesciozzi. Ti assicuro che un'acquario con pochi pesci che vanno tutti d'accordo, non sono stressati e hanno tutti gli spazi di cui hanno bisogno, è molto molto più bello di uno pieno di pesci grandi e appariscenti. questo perchè potrai vedere i pesci comportarsi quasi come nel loro ambiente naturale, e non sopravvivere in una vasca piena di altri pesci spaesati.
Per farti un esempio, io ho una vasca di 35 litri con 3 pangio 5 rasbore hengeli di 2,5 cm e 5 boraras brigittae che sono microrasbore minuscole(non raggingono i 2 cm e sono molto molto sottili). Non è sovrappopolata, tant'è che ho i nitriti a 0. Però so che i pesci starebbero meglio in una vasca più grande, infatti ho preso un 100 litri dove traferirò le rasbore e ne metterò altre 5 cosi saranno un bel gruppone. mettero i pangio e ne inserirò altri 2-3 sempre per rinfoltire il gruppo e farli sentire più sicuri.
Poi metterò una coppia di betta imbellis(molto simile al betta splendens).Stop
e l'acquario è lungo 80 cm come quello dove tu vorresti mettere i botia(che pesaranno 5volte 1 pangio) e i macropodus che sono ben più grossi dei betta.
Tutti impariamo dai nostri errori, quindi il fatto che tu scriva qui significa che sei sulla buona strada, quindi continua a documentarti e vedrai che avrai sempre più soddisfazioni in vasca!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)