Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Qualcuno possiede o sa qualcosa sui Macropodus Opercularis (gli stupendi"pesci del paradiso")?Ad esempio info sui valori, di quanti litri(minimo) hanno bisogno, possibili compagni(che a quanto ho capito, è difficile trovarne adatti),riproduzione ecc...
Ah, se poi qualcuno sa dove trovarli...
Grazie in anticipo...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Qualcuno possiede o sa qualcosa sui Macropodus Opercularis (gli stupendi"pesci del paradiso")?Ad esempio info sui valori, di quanti litri(minimo) hanno bisogno, possibili compagni(che a quanto ho capito, è difficile trovarne adatti),riproduzione ecc...
Ah, se poi qualcuno sa dove trovarli...
Grazie in anticipo...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
da quello che ho visto su internet è abbastanza robusto, vuole un'acqua con ph da 6,5 a 7,2-3 , acquario chiuso, tanta vegetazione e tante galleggianti e sui coinquilini c'è chi dice che sia pacifico e chi dice sia aggressivo.
da quello che ho visto su internet è abbastanza robusto, vuole un'acqua con ph da 6,5 a 7,2-3 , acquario chiuso, tanta vegetazione e tante galleggianti e sui coinquilini c'è chi dice che sia pacifico e chi dice sia aggressivo.
Anabatide generalmente aggressivo
richiede litraggi molto grandi, una coppia per stare bene almeno 300 litri e poi comunque il maschio potrebbe essere aggressivo lostesso, dipende dall'individuo.
sono pesci di acqua fredda, e vengono allevati molto bene in esterni a temperature fra i 15 e i 23 gradi anche se, essendo robusti, possono reggere picchi di 12 o 28 gradi.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Anabatide generalmente aggressivo
richiede litraggi molto grandi, una coppia per stare bene almeno 300 litri e poi comunque il maschio potrebbe essere aggressivo lostesso, dipende dall'individuo.
sono pesci di acqua fredda, e vengono allevati molto bene in esterni a temperature fra i 15 e i 23 gradi anche se, essendo robusti, possono reggere picchi di 12 o 28 gradi.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
300 litri?! ammazza ,se sono aggressivi!Possibile che abbiano bisogno di così tanta acqua, anche se tenuti da soli? (sono pur sempre lunghi 8 cm...)
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
300 litri?! ammazza ,se sono aggressivi!Possibile che abbiano bisogno di così tanta acqua, anche se tenuti da soli? (sono pur sempre lunghi 8 cm...)
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.