|
Originariamente inviata da agente25
|
Oggi ho saputo che il Governo ha alzato l'IVA per la pay TV dal 10 al 20% perchè è considerato un bene di lusso
|
non me ne voglia chi si ritiene (giustamente) incavolato per il fatto che è stata raddoppiata un'imposta che lo riguarda. premetto che non ho sky e in parte la mia opinione è condizionata da questo, come premetto che pago da sempre il canone rai con un certo mal di pancia; primo perchè la tv non la guardo proprio (e di conseguenza non entro sulla "qualità" del servizio nazionale), secondo perchè appartengo al popolo dei fessi che paga anche quello di cui si potrebbe fare a meno. mi verrebbe da dire che era meglio se trovavano il sistema di farlo pagare a tutti o a nessuno. se non altro per una questione di equità.
che la paytv fosse tassata al 10% non lo sapevo proprio, ma non capisco perchè doveva fruire di un'aliquota agevolata. "non capisco" significa solamente avere un dubbio su qualcosa che non si conosce, senza per questo avere una posizione definita. se magari qualcuno mi spiega il perchè, faccio presto a cambiare idea.
per il diritto d'informazione non credo, visto che tra tv convenzionale, satellite in chiaro, internet e altro, non siamo certo disinformati.
piuttosto mi verrebbe da pensare, malignamente, che questa agevolazione avesse un tornaconto per qualcuno. ma anche qui magari parlo a vanvera...
che sia tassata come un bene di lusso però, deriva solo dalla riforma delle aliquote iva che per """"semplificare"""" ha equiparato i beni non indispensabili a quelli di lusso, con grande gioia di chi può permetterseli e che non ha certo problemi se gli aumenta di 5 euro al mese il canone sky.