ok, la tua esperienza col cavetto e' positiva. ma hai provato a staccarlo per un mese o due e vedere se noti la differenza?
L'ideale sarebbe che te lo staccasse qualcuno di nascosto, cosi' si evitano autocondizionamenti.
io non so se il minimo di circolazione che comporta un riscaldamento del fondo sia veramente utile o sia solo un fastidio per alcuni ceppi batterici utilissimi che si instaurano nel fondo, in cambio so che radici troppo calde marciscono, assieme alla pianta che le possiede, da cio' deduco che un cavetto usato bene forse fa bene, forse fa male, probabilmente e' completamente inutile, mentre un cavetto usato male sicuramente fa male.. quindi perche' usarlo?
l'associazione areatore->alghe e' scorretta. Il problema e' che molti di quelli che usano l'areatore sono neofiti ai quali piacciono le bolle e non hanno nessuna idea di come funzioni una vasca (ed e' questo secondo elemento il problema, non il primo).
Proprio per il motivo che citi /al limite/ non parlerei ad un neofita della concimazione a CO2. Un areatore usato male non fa grossi danni (sempre che la vasca non sia in una polveriera), la CO2 usata male provoca ecatombi.