Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2005, 03:25   #1
toniomar
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a toniomar

Annunci Mercatino: 0
Consiglio su IMPIANTO Co2

Ciao.
Voglio comprare un impianto CO2 per il mio acquario 80x30x40 (circa 100 lt lordi). Sono indirizzato verso un impianto con bombola usa e getta. Mi consigliate quali altri parametri devo verificare per ottimizzare l'impianto con la mia vasca? Voglio introdurre piante vere e qualche pesce (poco esigenti entrambi). Ho visto che quelli a portata delle mie tasche si riducono all'AQUILI, all'ASKOLL e al RUWAL (che però pare dia molti problemi con l'erogatore e le bombole...): quale mi consigliate?
A cosa serve il manometro? E l'elettrovalvola?
Scusate le tente domande (anche in altri forum) ma voglio progettare tutto per bene senza spendere soldi inutilmente...
Ciao e grazie, Tonio.
toniomar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2005, 10:12   #2
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io direi: comincia con inserire le piante, avvia la vasca come si deve e verifica se effettivamente ti serve la CO2. L'impiato lo puoi aggiungere anche dopo in qualsiasi momento.

I manometri non servono a nulla, l'elettrovalvola (almeno) con le premesse che hai dato.. neppure.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2005, 12:00   #3
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
I manometri non servono a nulla, l'elettrovalvola (almeno) con le premesse che hai dato.. neppure.
Quoto.
Piuttosto che ci sia un buon diffusore ed il contabolle.

ciao
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2005, 12:16   #4
toniomar
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a toniomar

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi.... ma ho letto che la Co2 serve anche per stabilizzare il pH...
Sono d'accordo ad acquistare l'impianto in un secondo momento (si risparmiano soldi... figuratevi!!) ma non vorrei che debba ricorrere all'acquisto d'emergenza (le piante muoiono... i valori non si stabilizzano... ecc).
Mi dite che non è così indispensabile, allora... almeno per i primi tempi!!! Giusto?
toniomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2005, 12:50   #5
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto.
tra l'altro se non si fa uso di un regolatore di pH collegato ad un elettrovalvola (2500 euro) la CO2 non ha alcun effetto stabilizzante sul pH.

Anzi.. se tarata male si rischia solamente di far danni.

un altro paio di maniche se tu hai bisogno di abbassarlo il pH.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2005, 13:09   #6
toniomar
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a toniomar

Annunci Mercatino: 0
e per le piante come faccio? Leggevo che hanno quasi sempre bisogno di un'integrazione di CO2...
toniomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2005, 13:31   #7
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Consiglio su IMPIANTO Co2

Originariamente inviata da toniomar
.......quelli a portata delle mie tasche si riducono all'AQUILI, all'ASKOLL e al RUWAL ...........
..........A cosa serve il manometro? E l'elettrovalvola?...........
Per quanto riguarda il modello, ti posso dire che l'Askoll che possiedo funziona bene senza problemi. E' composto da un regolatore di pressione e un diffusore che funge anche da contabolle. Quest'ultimo funziona ancora bene dopo tre anni, basta avere l'accortezza di pulirne la pietra porosa ogni 6 mesi con aceto e ritorna come nuova. Gli altri impianti che tu citi non li conosco......
Per quanto riguarda i manometri: il primo posizionato all'uscita della bombola indica la pressione all'interno della bombola e serve per capire quando questa è in esurimento, il secondo posizionato dopo il regolatore di pressione serve per stabilire con precisione, mediante apposito regolatore, la pressione in uscita al diffusore. Cmq, come ti hanno già detto, non sono assolutamente necessari, in quanto la regolazione la potrai effettuare efficacemente con il contabolle.
L'elettrovalvola: serve ad interrompere il flusso quando l'erogazione non è necessaria. E cioè: quando l'illuminazione è spenta e quindi la CO2 non verrebbe utilizzata dalle piante oppure nel caso si possieda un misuratore elettronico di PH che interrompe il flusso per mantenere costante il valore di acidità dell'acqua. Comunque un impianto di CO2 ben tarato non necessita delle suddette apparecchiature in senso assoluto (certo averle non guasta..... ma il costo.....).
Per finire, non sono d'accordo con chi ti consiglia di partire senza e poi valutare....... un impianto di CO2 porta dei vantaggi che sono ben superiori alla spesa sostenuta (circa 80 € per l'impianto Askoll con bombola usa e getta): piante che crescono in modo adeguato (anche quelle considerate facili ne beneficiano...... anche loro hanno bisogno della sintesi cloroflliana per crescere....) non dimentichiamo anche che se si effettua concimazione è ancora più necessaria la CO2 (essendo anch'essa un "concime") perchè la non sufficiente concentrazione anche di un solo elemento fertilizzante rende inutile la presenza in proporzioni maggiori degli altri (un pò contorto.....); non dimentichiamoci che potrai avere un maggior controllo sul PH, soprattutto se utilizzi acqua del rubinetto con valori di durezza elevata; avrai una minore possibilità di proliferazione di alghe in quanto le piante sono facilitate nell'assorbimento di quegli elementi che se rimangono disciolti in acqua favoriscono la crescita delle alghe.

Spero di essere stato di aiuto.

Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2005, 13:36   #8
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
giusto.
tra l'altro se non si fa uso di un regolatore di pH collegato ad un elettrovalvola (2500 euro) la CO2 non ha alcun effetto stabilizzante sul pH.

Anzi.. se tarata male si rischia solamente di far danni.

un altro paio di maniche se tu hai bisogno di abbassarlo il pH.
Qualsiasi cosa, se tarata male, fa danni in un acquario............
Non per questo si deve decidere se mettere o meno l'impianto. Credo che il 90% di chi utilizza la CO2 non abbia il regolatore di Ph (con quello che costa).
Ripeto: per esperienza personale io lo consiglio vivamente, con questo non voglio dire aver ragione in senso assoluto, ogni vasca ha cmq una storia a sè.

Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2005, 13:40   #9
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Credo che il 90% di chi utilizza la CO2 non abbia il regolatore di Ph (con quello che costa).
Forse il 99,99%...
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2005, 13:43   #10
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Forse il 99,99%...
Non volevo esagerare, ma credo che sia più vicino alla realtà la tua percentuale.......
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consiglio , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17835 seconds with 14 queries