Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Alessandro Falco, io non ho ancora capito come è caduta sta montipora...è vero che la carenza di stronzio rende il corallo piu fragile...ma da qui a spezzarsi da solo...ce ne passa...
Alessandro Falco, io non ho ancora capito come è caduta sta montipora...è vero che la carenza di stronzio rende il corallo piu fragile...ma da qui a spezzarsi da solo...ce ne passa...
Alessandro Falco, normalmente sono piu fragili ma non arrivano a spezzarsi da sole.....comunque ascolta Oceanoooo, controlla calcio e Mg e magari inizia a reintegrare finchè non attiverai nuovamente il reattore.
Anche a me tempo fa le montipore erano piu fragili, ma comunque anche a mano facevi fatica a romperle, rispetto ad alcune acropore che senza tronchese non c'è verso di romperle
Alessandro Falco, normalmente sono piu fragili ma non arrivano a spezzarsi da sole.....comunque ascolta Oceanoooo, controlla calcio e Mg e magari inizia a reintegrare finchè non attiverai nuovamente il reattore.
Anche a me tempo fa le montipore erano piu fragili, ma comunque anche a mano facevi fatica a romperle, rispetto ad alcune acropore che senza tronchese non c'è verso di romperle
Le mie digitate sono l'indicatore perfetto per lo stronzio.. basta prendere una puntina nascosta e schiacciarla tra le dita.. se si "sbriciola" vuol dire che manca stronzio... ma che si rompano da sole non penso proprio!!!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
Le mie digitate sono l'indicatore perfetto per lo stronzio.. basta prendere una puntina nascosta e schiacciarla tra le dita.. se si "sbriciola" vuol dire che manca stronzio... ma che si rompano da sole non penso proprio!!!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!