Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2008, 14:08   #21
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il dsb come lo faresti?? misura della sabbia??
alteza dsb??
io consiglio 4-6cm di altezza, 2/3 sugar e 1/3 da 1-2mm, rigorosamente aragonite.
A seconda della quantità di aragonite viva si riduce il tempo di maturazione del fondo, per capirci con tutta sabbia viva dopo 10gg compaiono le chiazze arancioni-rosse sul fondo e da lì a 2 settimane il dsb è pronto.
Sopra i 6cm di altezza i tempi aumentano in maniera esponenziale indipendentemente dalla quantità di sabbia viva, parliamo di 3-4 mesi su altezze tra 6 e 8cm.
L'errore classico è fare un fondo tutto di sugar, che inevitabilmente si muove troppo a causa delle pompe e non permette il filtraggio in superficie delle schifezze, ad esempio gli escrementi dei pesci sulla sugar rotolano fino a consumarsi, ma restano in sospensione, su un leggero strato di 2 cm di sabbia poco più grande invece si incastrano e vengono rilasciati lentamente alla sabbia fina sottostante che chiude il ciclo dell'azoto
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2008, 14:08   #22
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il dsb come lo faresti?? misura della sabbia??
alteza dsb??
io consiglio 4-6cm di altezza, 2/3 sugar e 1/3 da 1-2mm, rigorosamente aragonite.
A seconda della quantità di aragonite viva si riduce il tempo di maturazione del fondo, per capirci con tutta sabbia viva dopo 10gg compaiono le chiazze arancioni-rosse sul fondo e da lì a 2 settimane il dsb è pronto.
Sopra i 6cm di altezza i tempi aumentano in maniera esponenziale indipendentemente dalla quantità di sabbia viva, parliamo di 3-4 mesi su altezze tra 6 e 8cm.
L'errore classico è fare un fondo tutto di sugar, che inevitabilmente si muove troppo a causa delle pompe e non permette il filtraggio in superficie delle schifezze, ad esempio gli escrementi dei pesci sulla sugar rotolano fino a consumarsi, ma restano in sospensione, su un leggero strato di 2 cm di sabbia poco più grande invece si incastrano e vengono rilasciati lentamente alla sabbia fina sottostante che chiude il ciclo dell'azoto
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 22:42   #23
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Giando, Giando, il mio problema è che alimentando moltissimo la vaschetta, ogni settimana devo aspirare i sedimenti che si accumulano in 7 giorni e questi sedimenti mi creavano ai tempi del DSB, lo strato che incasinava tutto.

quindi , tu dici........4 cm di sugar e 2 cm di aragonite viva.....

il problema è dove cacchio mettere x 1 mese gli animali che ho nella vaschetta
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 22:42   #24
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Giando, Giando, il mio problema è che alimentando moltissimo la vaschetta, ogni settimana devo aspirare i sedimenti che si accumulano in 7 giorni e questi sedimenti mi creavano ai tempi del DSB, lo strato che incasinava tutto.

quindi , tu dici........4 cm di sugar e 2 cm di aragonite viva.....

il problema è dove cacchio mettere x 1 mese gli animali che ho nella vaschetta
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 01:35   #25
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, la maturazione della sabbia non è come quella delle rocce...al massino ti ritrovi 2 di nitrati e 0,05 di fosfati!!! il problema è che fin quando non è matura non devi dare il cibo o quasi, solo liquidi leggeri e pochi, se puoi è bene che usi + alimento vivo possibile proprio per favorire l'insediamento della microfauna. Se cominci a buttarci dentro pappe varie per i tuoi coralli diventa uno schifo.
Io ti consiglio di usare la ocean direct per la parte inferiore e la special grade per la parte a vista.
se mi mandi le misure della vasca ti faccio il conto della sabbia
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 01:35   #26
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, la maturazione della sabbia non è come quella delle rocce...al massino ti ritrovi 2 di nitrati e 0,05 di fosfati!!! il problema è che fin quando non è matura non devi dare il cibo o quasi, solo liquidi leggeri e pochi, se puoi è bene che usi + alimento vivo possibile proprio per favorire l'insediamento della microfauna. Se cominci a buttarci dentro pappe varie per i tuoi coralli diventa uno schifo.
Io ti consiglio di usare la ocean direct per la parte inferiore e la special grade per la parte a vista.
se mi mandi le misure della vasca ti faccio il conto della sabbia
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 01:36   #27
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
é importante che in questa vaschetta non inserisci:
- i gamberi perchè sono carnivori e quindi si pappano tutta la microfauna,
- tutti i pesci dal sinchi algli erbivori ai Gobiodon di qualsiasi specie; unica eccezione i micro-gobidi Trimma, Eviota o Gobiosomama o una coppia di priolepis nocturna, ma servono almeno 60-100 di vasca altrimenti li ritrovi sul pavimento
- tutte le macroalghe tranne la chetomorfa perchè rilasciaqno fenoli e ingialliscono l'acqua e favoriscono le patine
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 01:36   #28
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
é importante che in questa vaschetta non inserisci:
- i gamberi perchè sono carnivori e quindi si pappano tutta la microfauna,
- tutti i pesci dal sinchi algli erbivori ai Gobiodon di qualsiasi specie; unica eccezione i micro-gobidi Trimma, Eviota o Gobiosomama o una coppia di priolepis nocturna, ma servono almeno 60-100 di vasca altrimenti li ritrovi sul pavimento
- tutte le macroalghe tranne la chetomorfa perchè rilasciaqno fenoli e ingialliscono l'acqua e favoriscono le patine
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 10:19   #29
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Giando, la vasca è 60 x 37 x 40h

il problema è dove mettere gli animali presenti........tutti i miei wurdemanni
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 10:19   #30
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Giando, la vasca è 60 x 37 x 40h

il problema è dove mettere gli animali presenti........tutti i miei wurdemanni
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19439 seconds with 12 queries