Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2008, 01:37   #21
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ony73, ho letto su dei topic che se si usano bottiglie per bibite gassate non ci dovrebbe essere pericolo di esplosioni! ed anche che raggiunta una certa pressione i batteri si fermano a mangiare zucchero e riprendere quando si abbassa! ma come ti è venuta in mente l'idea di mettere il "non mi viene il nome " sulla bottiglia!!! bellissimo! bravo! mesà proprio che ti copio
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea  


Vecchio 31-10-2008, 01:37   #22
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ony73, ho letto su dei topic che se si usano bottiglie per bibite gassate non ci dovrebbe essere pericolo di esplosioni! ed anche che raggiunta una certa pressione i batteri si fermano a mangiare zucchero e riprendere quando si abbassa! ma come ti è venuta in mente l'idea di mettere il "non mi viene il nome " sulla bottiglia!!! bellissimo! bravo! mesà proprio che ti copio
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea  
Vecchio 31-10-2008, 11:12   #23
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hasked
allora, innanzitutto ti ringrazio moltissimo, a questo punto ne approfitto per porre qualche ulteriore domanda:1)in teoria se si abbassa il ph con la CO2 non si dovrebbe abbassare anche il KH? 2)ma col bicarbonato di sodio aumento solo il kh? 3)il gh in che relazione sta con gli altri valori? 4) inoltre la cosa che non capisco è per quale motivo i valori riscontrati nel rubinetto vengono notevolmente modificati nell'immissione nell'acquario, il kh si abbassa di 5 gradi, il gh raddoppia! ..non mi sembra di avere materiale in vasca che possa alterare questi valori! sono un ragazzo che ama leggere e capire(2 anno biotecnologie ) ma co sti valori sto facendo tanta confusione .. fatemi sapere, grazie mille per i consigli!
Vabbè. Prendila un pò con le molle in quanto di chimica giusto quelle quattro nozioni in croce per evitare disastri ....
1) No. Dovrebbe essere l'opposto anche se in misura solitamente trascurabile. Non mi ricordo esattamente la reazione ma con la CO2 si apporta carbonio che lega con ossigeno ed idrogeno (H2O) per formare HCO3, bicarbonati (non so se anche carbonati (CO3)).
2) Si. I test gh misurano calcio e magnesio.
3) In teoria il kh dovrebbe misurare la durezza carbonatica che dovrebbe essere parte della durezza generale (general hardness=Gh). I comuni test kh, in realtà, misurano l'alcalinità per cui questa relazione vale fino ad un certo punto.
4) E' difficile dare una spiegazione certa. Personalmente sarei tentato di dire che il kh diminuisce (ma ci vuole un periodo non brevissimo.....) per effetto della nitrificazione (acido nitrico) a causa di un acquario molto affollato con un filtro biologico grande e cambi non frequenti mentre il gh aumenta perchè rabbocchi con acqua di rubinetto senza tener conto dell'evaporazione, ma è solo un'idea e poi l'oscillazione dei valori è davvero molto grande....
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea  
Vecchio 31-10-2008, 11:12   #24
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hasked
allora, innanzitutto ti ringrazio moltissimo, a questo punto ne approfitto per porre qualche ulteriore domanda:1)in teoria se si abbassa il ph con la CO2 non si dovrebbe abbassare anche il KH? 2)ma col bicarbonato di sodio aumento solo il kh? 3)il gh in che relazione sta con gli altri valori? 4) inoltre la cosa che non capisco è per quale motivo i valori riscontrati nel rubinetto vengono notevolmente modificati nell'immissione nell'acquario, il kh si abbassa di 5 gradi, il gh raddoppia! ..non mi sembra di avere materiale in vasca che possa alterare questi valori! sono un ragazzo che ama leggere e capire(2 anno biotecnologie ) ma co sti valori sto facendo tanta confusione .. fatemi sapere, grazie mille per i consigli!
Vabbè. Prendila un pò con le molle in quanto di chimica giusto quelle quattro nozioni in croce per evitare disastri ....
1) No. Dovrebbe essere l'opposto anche se in misura solitamente trascurabile. Non mi ricordo esattamente la reazione ma con la CO2 si apporta carbonio che lega con ossigeno ed idrogeno (H2O) per formare HCO3, bicarbonati (non so se anche carbonati (CO3)).
2) Si. I test gh misurano calcio e magnesio.
3) In teoria il kh dovrebbe misurare la durezza carbonatica che dovrebbe essere parte della durezza generale (general hardness=Gh). I comuni test kh, in realtà, misurano l'alcalinità per cui questa relazione vale fino ad un certo punto.
4) E' difficile dare una spiegazione certa. Personalmente sarei tentato di dire che il kh diminuisce (ma ci vuole un periodo non brevissimo.....) per effetto della nitrificazione (acido nitrico) a causa di un acquario molto affollato con un filtro biologico grande e cambi non frequenti mentre il gh aumenta perchè rabbocchi con acqua di rubinetto senza tener conto dell'evaporazione, ma è solo un'idea e poi l'oscillazione dei valori è davvero molto grande....
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea  
Vecchio 01-11-2008, 16:04   #25
ony73
Protozoo
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ony73

Annunci Mercatino: 0
si chiama manometro e serve per misurare la pressione,io spero che e come dici tu,perche sai che botto se e splode la bottiglia
ony73 non è in linea  
Vecchio 01-11-2008, 16:04   #26
ony73
Protozoo
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ony73

Annunci Mercatino: 0
si chiama manometro e serve per misurare la pressione,io spero che e come dici tu,perche sai che botto se e splode la bottiglia
ony73 non è in linea  
Vecchio 01-11-2008, 18:36   #27
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ony73, lo so che è, ma non mi veniva il nome! aspetta la fine dell'anno per fare il botto!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea  
Vecchio 01-11-2008, 18:36   #28
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ony73, lo so che è, ma non mi veniva il nome! aspetta la fine dell'anno per fare il botto!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea  
Vecchio 02-11-2008, 20:47   #29
BotiaBianco
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a BotiaBianco

Annunci Mercatino: 0
__________________
Vivas ut potes, quando non potes ut velis.
BotiaBianco non è in linea  
Vecchio 02-11-2008, 20:47   #30
BotiaBianco
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a BotiaBianco

Annunci Mercatino: 0
__________________
Vivas ut potes, quando non potes ut velis.
BotiaBianco non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , fai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24693 seconds with 12 queries