Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
winston, scavano buche o smuovono il fonto? (ho un praticello di calli) predano caridine?
I miei buche non ne scavano e non muovono neanche il fondo,infatti anche io sto pensando di fare un piccolo pratino di calli o di tenellus!!!
Per quanto riguarda e cardine nn ti so dire perchè non ne ho in vasca...
winston, scavano buche o smuovono il fonto? (ho un praticello di calli) predano caridine?
I miei buche non ne scavano e non muovono neanche il fondo,infatti anche io sto pensando di fare un piccolo pratino di calli o di tenellus!!!
Per quanto riguarda e cardine nn ti so dire perchè non ne ho in vasca...
non scavano finchè non si riproducono.. già la tenellus essendo coriacea si potrebbe salvare...
le caridine lasciale perdere, FORSE le multidentata si possono salvare ma per le altre..
e cmq non le vedresti mai
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
non scavano finchè non si riproducono.. già la tenellus essendo coriacea si potrebbe salvare...
le caridine lasciale perdere, FORSE le multidentata si possono salvare ma per le altre..
e cmq non le vedresti mai
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
dottore, non sono molto professionali a non scrivere, ove non sia scritto, che il ramirezi è un pesce da laboratorio..
poi di immagini possono metterne quante e come ne vogliono.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
dottore, non sono molto professionali a non scrivere, ove non sia scritto, che il ramirezi è un pesce da laboratorio..
poi di immagini possono metterne quante e come ne vogliono.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
dottore, parli de "il mio acquario" la rivista??potresti postare la foto in questione??
sinceramente, se si tratta della rivista, mi sembrano molto professionali, e sulla monografia che ho sui microgeophagus, gli altispinosa sono addirittura meno colorati di quelli di winston, e quando trattano i ram chiariscono che sono pesci soggetti ad una selezione molto spinta e molto vulnerabili alle malattie...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
dottore, parli de "il mio acquario" la rivista??potresti postare la foto in questione??
sinceramente, se si tratta della rivista, mi sembrano molto professionali, e sulla monografia che ho sui microgeophagus, gli altispinosa sono addirittura meno colorati di quelli di winston, e quando trattano i ram chiariscono che sono pesci soggetti ad una selezione molto spinta e molto vulnerabili alle malattie...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."