Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao e grazie a tutti,
un aggiornamento: ieri ho girato un bel po di negozi alla ricerca di una risposta e tutti sono concordi del fatto che il problema principale per le piante è il fotoperiodo ossia devo portarlo a 10 ore.
La CO2, così come mi dice milly, anche per i negozianti non è necessaria proprio per la luce.
Inoltre mi hanno detto che la posizione delle piante è errata: prima di tutti tagliare tutte le foglie o rametti secchi, potarle (tagliando la pianta dalla base e poi rimpiantandola) e poi metterle distanti l'una dalle altre per almeno 2 cm soprattutto la cabomba.
Ma nessuna mi ha saputo dare spiegazione sui detriti che sembrano derivare da una "squamazione" della radice.
Eppura la radice è ADA e non mi ha mai fatto l'acqua gialla ma solo un po di muffa per i primi 15 giorni.
Secondo voi che ne pensate di questi detriti??? Cosa sono ??? come toglierli ??? e cosa fare per non farli più comparire ????
Io i pesci li vorrei inserire solo quando sono certo che la vasca è pronta ...
Ciao e grazie a tutti,
un aggiornamento: ieri ho girato un bel po di negozi alla ricerca di una risposta e tutti sono concordi del fatto che il problema principale per le piante è il fotoperiodo ossia devo portarlo a 10 ore.
La CO2, così come mi dice milly, anche per i negozianti non è necessaria proprio per la luce.
Inoltre mi hanno detto che la posizione delle piante è errata: prima di tutti tagliare tutte le foglie o rametti secchi, potarle (tagliando la pianta dalla base e poi rimpiantandola) e poi metterle distanti l'una dalle altre per almeno 2 cm soprattutto la cabomba.
Ma nessuna mi ha saputo dare spiegazione sui detriti che sembrano derivare da una "squamazione" della radice.
Eppura la radice è ADA e non mi ha mai fatto l'acqua gialla ma solo un po di muffa per i primi 15 giorni.
Secondo voi che ne pensate di questi detriti??? Cosa sono ??? come toglierli ??? e cosa fare per non farli più comparire ????
Io i pesci li vorrei inserire solo quando sono certo che la vasca è pronta ...
Fantomas, per luce scarsa non intendevo la lunghezza del fotoperiodo ma la totalità dei W. Se hai un rapporto di 0,3W/l (48W su 151 litri) portare il fotoperiodo a 10 ore non cambia, se non favorire lo sviluppo di alghe.
I casi sono 2, o tieni solo piante adatte al wattaggio, oppure aumenti il parco luci
Fantomas, per luce scarsa non intendevo la lunghezza del fotoperiodo ma la totalità dei W. Se hai un rapporto di 0,3W/l (48W su 151 litri) portare il fotoperiodo a 10 ore non cambia, se non favorire lo sviluppo di alghe.
I casi sono 2, o tieni solo piante adatte al wattaggio, oppure aumenti il parco luci