Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2008, 09:15   #21
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi teoricamente se il tubicino di sfiato già presente sul reattore viene collegato con un "T" al tubo a valle della valvola non ritorno, il CO2 viene recuperato.

Magari facendo questo vengono stravolte le pressioni del reattore e va tutto a pu@#ane

meglio di no
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2008, 09:15   #22
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi teoricamente se il tubicino di sfiato già presente sul reattore viene collegato con un "T" al tubo a valle della valvola non ritorno, il CO2 viene recuperato.

Magari facendo questo vengono stravolte le pressioni del reattore e va tutto a pu@#ane

meglio di no
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 10:05   #23
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Al momento sto usando un reattore Elos vecchio tipo, che come il tuo Korallin non ha il recupero co2.
Stamattina mi era venuta in mente una soluzione alternativa allo sfiato.. ma non trovavo coraggio a chiedere se fosse una mincxxta... proviamo:
ma se noi una volta accumulata in eccesso la co2 chiudessimo la co2 dal riduttore.. quella accumulata non dovrebbe piano piano essere assimilata? e poi ritorneremmo ad aprirla una volta che la bolla si sia ridotta..
Dico questo perchè nel reattore elos, la camera in cui viene immessa la co2 e in cui si acccumula è la stessa per cui pensavo che l'acqua non dovrebbe accorgersi se la co2 è "appena arrivata o è se è li da un pò"..
Sicuramente l'ho detta grossa ma almeno qualcuno mi dirà se devo dimenticarmela o se posso provarci..
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 10:05   #24
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Al momento sto usando un reattore Elos vecchio tipo, che come il tuo Korallin non ha il recupero co2.
Stamattina mi era venuta in mente una soluzione alternativa allo sfiato.. ma non trovavo coraggio a chiedere se fosse una mincxxta... proviamo:
ma se noi una volta accumulata in eccesso la co2 chiudessimo la co2 dal riduttore.. quella accumulata non dovrebbe piano piano essere assimilata? e poi ritorneremmo ad aprirla una volta che la bolla si sia ridotta..
Dico questo perchè nel reattore elos, la camera in cui viene immessa la co2 e in cui si acccumula è la stessa per cui pensavo che l'acqua non dovrebbe accorgersi se la co2 è "appena arrivata o è se è li da un pò"..
Sicuramente l'ho detta grossa ma almeno qualcuno mi dirà se devo dimenticarmela o se posso provarci..
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:19   #25
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefano,
chiedo scusa se intervengo in un tuo topic, ma il discorso interessa molto anche me, dal momento che a breve dovrò comprare stò benedetto reattore e tutti gli accessori correlati.
Anche io sono orientato sul Korallin, però stà storia del recupero della CO2...
Forse ricordo male, ma qualcuno non aveva provveduto a qualche modifica inserendo il recuper in un secondo tempo? E la sonda del PH?
Insomma, per me quello del reattore resta un mondo oscuro... e dai risultati della mia vasca, direi non solo quello....
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:19   #26
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefano,
chiedo scusa se intervengo in un tuo topic, ma il discorso interessa molto anche me, dal momento che a breve dovrò comprare stò benedetto reattore e tutti gli accessori correlati.
Anche io sono orientato sul Korallin, però stà storia del recupero della CO2...
Forse ricordo male, ma qualcuno non aveva provveduto a qualche modifica inserendo il recuper in un secondo tempo? E la sonda del PH?
Insomma, per me quello del reattore resta un mondo oscuro... e dai risultati della mia vasca, direi non solo quello....
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:56   #27
spielberg
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve ragazzi,mica male le vostre idee sapete,
ho anch'io un korallin che va benissimo pero'
ogni tanto lo devo sfiatare per l'accumulo di co2:
l'idea del recupero con una "t" teoricamente dovrebbe
funzionare,anche il fatto di chiudere la co2
quando c'e' il "bollone" sotto il coperchio
potrebbe funzionare,qualcuno ci ha gia' provato?
se no misa che ci provo io,tanto se non dovesse
funzionare basta rimettere le cose come prima
__________________
densita' 1025 il sale della vita
spielberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:56   #28
spielberg
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve ragazzi,mica male le vostre idee sapete,
ho anch'io un korallin che va benissimo pero'
ogni tanto lo devo sfiatare per l'accumulo di co2:
l'idea del recupero con una "t" teoricamente dovrebbe
funzionare,anche il fatto di chiudere la co2
quando c'e' il "bollone" sotto il coperchio
potrebbe funzionare,qualcuno ci ha gia' provato?
se no misa che ci provo io,tanto se non dovesse
funzionare basta rimettere le cose come prima
__________________
densita' 1025 il sale della vita
spielberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 13:33   #29
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rive Gauche,

ciao , non ti avevo conosciuto, hai cambiato l'Avatar
Per il portaasonda, per quello che ho capito, a parte che si può acquistare il kit online, si può fare semplicemente un foro sul coperchio con una tazza e mettergli un raccordo tubo/scatola elettrico per il portasonda.
Ma ad onor del vero, molti (quasi tutti) usano il Korallin senza sonda PH, quindi.....
Per quanto riguiarda la CO2 sto aspettando che qualc'uno intervenga spiegando la modifica e se funzia.

Io fra l'altro ho il riduttore con due tappi superiori completi (acquistato usato)
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 13:33   #30
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rive Gauche,

ciao , non ti avevo conosciuto, hai cambiato l'Avatar
Per il portaasonda, per quello che ho capito, a parte che si può acquistare il kit online, si può fare semplicemente un foro sul coperchio con una tazza e mettergli un raccordo tubo/scatola elettrico per il portasonda.
Ma ad onor del vero, molti (quasi tutti) usano il Korallin senza sonda PH, quindi.....
Per quanto riguiarda la CO2 sto aspettando che qualc'uno intervenga spiegando la modifica e se funzia.

Io fra l'altro ho il riduttore con due tappi superiori completi (acquistato usato)
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , funzione , messa , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17604 seconds with 12 queries