Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2008, 17:04   #21
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si dovrebbe andare veramente nella chimica avanzata ed io non ho sinceramente le conoscenze dovute e credo che occorra uno studio piuttosto serio sul singolo elemento per vedere cosa assorbe la flourite e in che percentuale. Quello che ho scritto si basa sulla mia esperienza avendo più volte sfruttato la flourite con fertilizzanti Dennerle e Seachem, e viceversa col Deponit. Non ho riscontrato problemi di nessun tipo usando queste combinazioni. C'è anche da aggiungere che però io parto con le dosi consigliate ma poi fertilizzo semplicemente guardando la risposta delle piante. Per farti un esempio, sono arrivato a quadruplicare l'E15 e raddoppiare il V30, uso sempre in ogni vasca l'Excel, uso il ferro chelato e non il gluconato Seachem... quindi non so applicando rigorosamente i protocolli se cambia effettivamente qualcosa, ma posso anche affermare che la maggior parte della gente che gestisce vasche di piante non si attiene mai scrupolosamente al protocollo se non all'inizio. Ecco perché in linea generale si possono associare quei substrati a differenti fertilizzazioni liquide, proprio perché uno la fertilizzazione non deve somministrarla perché " è il protocollo a dirci la dosi ", ma perché sono le piante a richiedere una determinata quantità di prodotti.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2008, 17:33   #22
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto quello che hai detto.Ma propio per questo all'inizio io avrei consigliato la flourite come fondo se poi si intendeva usare fertlizzanti di quella marca.Cosi almeno per chi comincia può adottare "un certo metodo" di gestione(anche se non si può fare una protocollo standard come giustamente hai scritto prima) e un'idea su cosa usare senza mischiare vari prodotti non considerando magari che possono essere contenuti anche se in quantitativo minore nell'altro prodotto di marca diversa(es. dennerle).Ci vuole una buona esperienza e saper leggere i contenuti dei vari prodotti per poterli usare anche mischiando marche differenti.Ma comunque non è il caso di cavallo plu che mi sembra intenzionato ad usare tutti prodotti seachem.
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 18:37   #23
cavalloplus
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Prov. MI
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao

io non sono così specializzato però mi butto nella mischia dicendo quello che penso e credo...

allora ora ho un fondo della wave che in 6 mesi si è mangiato tutto quello che aveva da dare... ho messo pastiglie.. ho fatto un sacco di roba ma nulla le piante sono ferme con la crescita... le radici sono belle ma non crescendo le alghe sguazzano...

prima fertilizzavo a capocchia... poi ho testato qui la... alla fine mi sono buttato su seachem... me lo hanno consigliato qui sul forum dicendomi che i prodotti non erano male in più sono facilmente reperibili per me mentre dennerle non è molto diffusa.

in quel topic un utente mi disse: "Se devi prendere delle pastiglie per il fondo prendi seachem perchè sono fatte per essere usate insieme ai liquidi" da li la domanda che ho fatto tre post fa...
conviene usare dennerle e poi fertilizzare con seachem? diciamo che di seachem ho ancora un pò di roba quindi mi dispiacerebbe buttare tutto... o non usare più questi prodotti. altrimenti potrei aspettare e passare tutto in dennerle...

oppure se il fondo seachem è buono potrei rimanere su questa marca...

oppure usare un mix se non ci sono problemi...

mi affido a voi esperti!!!

ciao
__________________


vendo la mia attrezzatura: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512606
cavalloplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 18:54   #24
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti rispondo semplicemente dicendoti che a volte non sei tu a scegliere ma la vasca.Parlo per mia esperienza personale non sono un guru.Volevo una vasca non molto spinta.Ho scelto per questo dennerle, tutto, compreso la ghiaia (molto bella ma costosa).Protocollo base S7-E15-V30 poca manutenzione mi sembrava ok.Adesso se guardi nel profilo alla mia vasca anche non volendo dennerle non basta più.Sono passato al protocollo avanzato con A1 NPK e plantagold 7 le cose vanno meglio ma....... se tornassi indietro metterei seachem tutto compreso la flourite.Lo valutata allora e non volevo spendere molto tra fondo (costa un'occhio) e tanti diversi prodotti.Pensavo di risparmiare invece tra ghiaia e deponit o speso la stessa cifra.Pensavo vabbè risparmio sui prodotti e sul tempo di gestione con solo tre faccio tutto.Ma come ti ho detto prima è la vasca che comanda.Ora non volendo la mia è diventata più spinta ed esigente e dennerle non basta più. Questo comporta più tempo da dedicare e più soldi da spendere.Tutto vorremmo avere plantacquari con poca manutenzione e spendendo poco ma......
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 20:02   #25
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso " le tabs seachem sono fatte per essere usate con i liquidi" mi sembra davvero una cosa strana ed anche un pò una cavolata. Cmq lasciando da parte questa affermazione un pò strampalata, abbinare stessa marca per fondo e liquido certo è la scelta più ovvia. Io ho risposto semplicemente alla domanda dell'utente rassicurandolo proprio del fatto che non c'è alcun problema nell'utilizzare un determinato prodotto, soprattutto per il fatto che il deponit poi va ricoperto di sabbia inerte.
Cavalloplus ma tu perché vuoi cambiare marca ? Visto che usi già Seachem che peraltro è ottima se non più versatile di Dennerle, perché stai pensando di cambiare ?

N.B. Non esiste "mixare" Flourite e Deponit. Scrivi Flourite sul motore di ricerca del forum e ti usciranno tantissimi risultati. Da come ne parli sembra che tu la conosca molto poco mentre c'è da saper tanto su questo substrato.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 21:20   #26
cavalloplus
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Prov. MI
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

io ora voglio cambiare perchè non ho un fondo adatto alle mie piante... le vedo soffrire, non crescono, muoiono e ho le alghe... alla fine spendo un sacco di soldi per star dietro alle piante... allora mi sono detto: "cambio il fondo, metto un fondo a terriccio e miglioro..." dico che miglioro perchè nella vasca precedente (una piccola cosa in plastica avevo la terra sotto la ghiia) e le piante crescevamo alla grande senza fertilizzare... non mi è piaciuto perchè se metti mano al fondo mi usciva tutta la terra... beh opra sono un filo più pratico...

io starei su seachem perchè con i fertilizzani mi trovo molto bene ma volevo sapere se come fondo è buono e quale posso prendere.
Il titolo del 3d è "Quale fondo migliore" so che non c'è una risposta assoluta ma credo anche ti poter avere delle dritte per non sbagliare più!
__________________


vendo la mia attrezzatura: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512606
cavalloplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 21:54   #27
cavalloplus
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Prov. MI
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azz la fluorite costa un botto itra i 25 e i 33 € per 7 Kg e me ne servirebbero 2/3 sacchi... ne vale davvero così la pena?
__________________


vendo la mia attrezzatura: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512606
cavalloplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 22:06   #28
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Flourite è vero che costa ma è eterna, puoi riutilizzarla tutte le volte che vuoi.

Hai fatto una ricerca ? Hai visto di che colore è ? La sua granulometria ? Come muoversi nei primi periodi ? Il fatto che non va coperta ma va usata da sola ?

Sono cose importanti da sapere prima di comprarla.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 08:02   #29
cavalloplus
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Prov. MI
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao

Si sono stato sul sito e sul forum di plantacquari....

Beh ho visto che c'è anche la onix sand....

La fluorite è carina da questo effetto corteccia molto carino.+ ho visto la granulometria e ho visto come va fatto l'acquario... Cioè metti la fluorite senza coprirla con altri prodotti... Alcuni la mescolano al gravelit.. Io non lo farei!!!
Poi metti un po' di acqua e lasci depositare la polvere poi riempi accendi il fitro dopo un po' con la sola parte meccanica dopo 12 ore spegni il filtro pianti le piante (che brutto gioco di aprole) poi cambi tutto il filtro e metti la parte biologia .....

Beh bello tosto come procedumento... Non è un problema se devi partire ma io ho dei pesci... Nel giorno in cui preparo l'acquario dove li lascio? Ho una vasca inplastivca da 20 litri... Ma credo che un giorno interno dentro li è pericoloso no?
__________________


vendo la mia attrezzatura: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512606
cavalloplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 08:58   #30
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Beh bello tosto come procedumento... Non è un problema se devi partire ma io ho dei pesci... Nel giorno in cui preparo l'acquario dove li lascio? Ho una vasca inplastivca da 20 litri... Ma credo che un giorno interno dentro li è pericoloso no?
Non sei ne il primo ne l'unico ad aver cambiato il fondo tranquillo
Io ti consiglio flourite se pottessi tornare indietro.....userei quella classica sicuramente
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19792 seconds with 12 queries