Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2008, 21:37   #21
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli ragazzi..

Stasera (dopo 2 giorni dall'accensione e 1 giorno dall'inserimento delle piante) ho notato che l'acqua è un po' torbida, quasi oleosa... ed aprendo lo sportellino viene fuori un po' di "odore" (non puzza però)..

E' normale?

PS: Stasera ho aggiunto anche il Biocondizionatore (2ml)..
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-09-2008, 21:45   #22
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
nique, il biocondizionatore, al primo avvio non è necessario... prima dell'inserimento dei pesci l'acqua avrà tutto il tempo di decantare... quindi non metterne più, cmq sia il biocondizionatore non va mai messo direttamente in acquario ma va messo nella tanica con l'acqua del cambio prima di farla decantare qualche ora...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 21:49   #23
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oops.. ok, sulle istruzioni c'era scritto di metterla direttamente in acquario.. Meno male che non ci sono ancora i pesci e non ho fatto danni!

Quindi "l'odore" è normale che ci sia e andrà via col tempo?

PS: Per ora ho attivato il sistema "air" del filtro (cioè faccio uscire le bollicine dalla pompa).. il mio dubbio è se da fastidio alle piante o meno..
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 22:01   #24
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
nique, cosi facendo hai attivato l'effetto venturi della pompa... ossia un aeratore... visto che non hai pesci, e che hai piante... non ti serve... leggi qui cosi ti rendi conto da solo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929&start=0
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 10:49   #25
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok.. spento l'areatore!

Dopo 3 giorni dall'attivazione noto l'acqua un po' "oleosa" e con tante microscopiche "sostanze" disciolte nell'acqua.
Credo sia dovuto alla fertilizzazione del terreno ed ai batteri..
Inoltre noto un leggero "odore" aprendo il coperchio (ma non è puzza), è normale?

PS: Per il momento il fotoperiodo è di 6 ore (dalle 18 alle 24) è sufficiente per le mie piantine?
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 11:01   #26
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
la patina oleosa in superficie è dovuta ai batteri come dici...per l'odore se non è pungente tipo classico "uovo marcio" non dovrebbe essere nulla di preoccupante,conta che la flora batterica si sta insediando e magari non è ancora sufficiente per degradare ad esempio i residui organici dovuti alle foglie che si staccano.il filtro funziona correttamente?i materiali filtranti non ostruiscono il passaggio dell'acqua attraverso tutti gli stadi?
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 11:02   #27
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
la luce la puoi aumentare gradualmente nel corso delle settimane fino alla maturazione completa del filtro (3/4 settimane) fino a 8 ore
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 11:10   #28
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è al massimo della potenza e "sputa" fuori un bel getto.. quindi credo sia ok.
L'odore non è puzza, magari è il classico odore di un acquario (ma non è ho mai avuti prima, quindi non lo so)!

Ho paura per le piantine però..
Stamattina ho trovato un ciuffetto di Vallisneria "per aria", si è staccato dal fondo e l'ho dovuto rimettere a posto... e poi ho paura che per il muschio (che adesso è sotto il tronco) ci sia troppa poca luce (così come negli angoli per la Vallisneria). Mah, vedremo..
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 12:52   #29
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
il muschio non necessità molta luce anzi sotto una fonte troppo intensa potrebbe essere colonizzato da alghe,idem per l'anubias (non sotterrare il rizoma che è quella specie di tronchetto da cui si dipartono le foglie e le radici,se no ti marcisce).anche le valli non hanno bisogno di molta luce il mirabello monta 1 lampada da 14 watt no?per le piante che hai bastano e avanzano
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 13:47   #30
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo è un T5 da 11w.

Quando ho preso l'anubias e l'ho estratta dal vasetto, ho tolto lo strato di "spugna" che avvolgeva le radici.. ho fatto bene?
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17240 seconds with 12 queries