Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2008, 16:58   #21
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi voglio volutamente addentrare nei dettagli tecnici di realizzazione perchè credo che, in questo campo, possiate insegnarmi molto, ma per fare cosa ho detto in precedenza, senza manomettere la plafoniera, si potrebbe pensare di aggiungere un neon al di fuori della stessa, magari attaccato al bordo posteriore, poco in vista. E si può scegliere se lasciarlo acceso insieme al parco luci o spegnerlo quando abbia espletato le sue funzioni.
Ovviamente sono solo spunti perchè dipende ampiamente dal sistema di illuminazione che avete
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2008, 00:52   #22
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 54
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
Rinecanthus,
scusate se mi intrometto nella discussione ma credo di poter fornire la mia esperienza.
anchìio ho una plafoniera, con due interruttori di accensione ( uno per un neon attinico- uno per due tubi bianchi), ma con un unico cavo di alimentazione.
il problema era poter temporizzare l'attinico, indipendentemente di bianchi.
ho dovuto modificare la plafoniera, smontandola nella sua parte superiore, e collegando ad in ballast, un altro cavo di alimentazione, così da poter temporizzare i blu ed i bianchi in maniera indipendente.spero possa essere di aiuto!
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 14:23   #23
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fabrizio. La tua idea mi sembra tecnicamente la più sensata ma anche la più costosa nel senso che una plafoniera modificata difficilemente potrebbe essere rimessa sul mercato dell'usato. La gente vuole cose usate ma così come escono dalla ditta e "il meglio" tenute possibile. Senz'altro la prodosta di Federico per Angelavito penso sia la cosa migliore. In fin dei conti ai tropici gli "effetti" alba/tramonto non sono così lunghi come da noi (senza entrare in spiegazioni scientifiche il fatto è dovuto alla diversa velocità lineare della terra ai diversi paralleli) per cui anche accendere prima un neon di pochi watt indipendente dalla plafoniera (magari facendo in modo che la sua luce sia soffusa) e solo successivamente la plafoniera stessa potrebbe essere la soluzione ideale. Però non si terrebbe in considerazione la problematica luce/alghe a meno di non considerare lo spettro luminoso dei neon utilizzati (non meno di 10.000 K°).
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alba or tramonto , effetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12746 seconds with 12 queries