matt, le staghorn sono come quelle che ha fotografato
Stefano s, anche se si possono presentare con filamenti molto più lunghi, sono simili a delle radici percui un filo centrale e tanti altri attaccati ad esso, sono di colore scuro tendente al grigio scuro/nero. Queste alghe sii presentano principalmente in ambienti ove i N e P sono a zero o non rilevabili.
Un modo efficace di combatterle e sconfigere è proprio quello di aumentare questi due parametri e permettere alle piante di assorbire gli elementi dati dalla fertilizzazione.
Nel tuo caso non vedo assuna somiglianza con le staghorn
|
Quote:
|
Sono dei fili sottilissimi lunghi(bianchi..trasparenti) con delle particelle appiccicate vicino tipo polvere!!
|
questa descrizione mi porta a pensare a radici aeree e non ad alghe, se riesci posta una foto.
La CO2 con le alghe non ha assolutamente alcuna attienza nella loro comparsa anzi la sua assenza per svariati motivi le avvantaggia
