Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non saprei, per ora vorrei solo che smettessero di morire!
Voi che consigliate? Per ora sono rimasti uno Snake gigante e un microbo arancione di 5 cm, poverini così soli fanno una pena.....il grande però non mangia anche se rimane incuriosito....speriamo bene....
Strano che i due corydoras stiano bene, altre volte ho notato che sono molto sensibili....
Dunque, dopo i 'rimproveri' cerchiamo di essere operativi. Ci sono secondo me due approcci, o vuoi capire cosa ha ucciso i tuoi discus, e sacrifichi i due restanti sull'altare della conoscenza, oppure cerchi di salvarli. In condizioni simili alle tue - moria inspiegabile... di guppy! - io ho tolto tutto (ma proprio tutto) dalla vasca, quello che potevo lavare l'ho lavato, il resto, piante, ghiaino ecc... l'ho buttato via, ho pulito tutto e sono ripartito 'dal vetro'. Da allora in quella vasca non ho avuto più problemi (incrociando le dita). E nel frattempo? Devi avere una vasca d'appoggio, naturalmente. Io a suo tempo comprai per 20 Euro una vasca 70x40x50 che prima o poi destinerò alla riproduzione dei discus, e mi sono sempre forzato a tenerla vuota, niente fondo, niente piante, niente arredamento, in vista appunto di una possibile riproduzione o, più realisticamente, per la gestione delle emergenze. Lo so che è uno stress per i discus o per qualsiasi altro pesce cambiare ambiente ma se muoiono in serie PER ME la prima cosa da fare e allontanarli dall'ambiente che li uccide, e poi si ragiona. Se hai spazio per farlo, io ti consiglierei di acquistare una vasca almeno da 200 litri, non c'è tempo per farla maturare, sposti i pesci li dentro per il tempo strettamente necessario a farli riprendere, nel frattempo sterilizzi la vasca che hai adesso, buttando via tutto quello che non puoi recuperare con sicurezza. Alla fine scambi le due vasche, quella che hai adesso la tieni vuota per possibili altre emergenze e piano piano cominci a ri-arredare quella nuova come ti piace. Ci sono almeno 100 controindicazioni a quello che ti sto consigliando, ma le altre alternative difficilmente ti daranno una ragionevole probabilità di salvare i tuoi pesci superstiti. Oppure, extrema ratio, regali i tuoi discus a qualcuno vicino a te che ha una buona esperienza e una vasca di quarantena disponibile, ripulisci la vasca e poi riparti con altri pesci che richiedano meno spazio, in fondo non ci sono solo i discus (per fortuna).
Dunque, dopo i 'rimproveri' cerchiamo di essere operativi. Ci sono secondo me due approcci, o vuoi capire cosa ha ucciso i tuoi discus, e sacrifichi i due restanti sull'altare della conoscenza, oppure cerchi di salvarli. In condizioni simili alle tue - moria inspiegabile... di guppy! - io ho tolto tutto (ma proprio tutto) dalla vasca, quello che potevo lavare l'ho lavato, il resto, piante, ghiaino ecc... l'ho buttato via, ho pulito tutto e sono ripartito 'dal vetro'. Da allora in quella vasca non ho avuto più problemi (incrociando le dita). E nel frattempo? Devi avere una vasca d'appoggio, naturalmente. Io a suo tempo comprai per 20 Euro una vasca 70x40x50 che prima o poi destinerò alla riproduzione dei discus, e mi sono sempre forzato a tenerla vuota, niente fondo, niente piante, niente arredamento, in vista appunto di una possibile riproduzione o, più realisticamente, per la gestione delle emergenze. Lo so che è uno stress per i discus o per qualsiasi altro pesce cambiare ambiente ma se muoiono in serie PER ME la prima cosa da fare e allontanarli dall'ambiente che li uccide, e poi si ragiona. Se hai spazio per farlo, io ti consiglierei di acquistare una vasca almeno da 200 litri, non c'è tempo per farla maturare, sposti i pesci li dentro per il tempo strettamente necessario a farli riprendere, nel frattempo sterilizzi la vasca che hai adesso, buttando via tutto quello che non puoi recuperare con sicurezza. Alla fine scambi le due vasche, quella che hai adesso la tieni vuota per possibili altre emergenze e piano piano cominci a ri-arredare quella nuova come ti piace. Ci sono almeno 100 controindicazioni a quello che ti sto consigliando, ma le altre alternative difficilmente ti daranno una ragionevole probabilità di salvare i tuoi pesci superstiti. Oppure, extrema ratio, regali i tuoi discus a qualcuno vicino a te che ha una buona esperienza e una vasca di quarantena disponibile, ripulisci la vasca e poi riparti con altri pesci che richiedano meno spazio, in fondo non ci sono solo i discus (per fortuna).
non e male come idea, personalmente non mi scervellerei a capire di cosa sono morti, penserei a salvare i due e dargli una condizione ottimale, se non vuoi proprio darli via devi mettere in funzione alla svelta minimo un 200 lt. non so se sia il caso momentaneamente di darli a qualcuno che te li possa tenere, potrebbero stressarsi, pero ai il vantaggio che li allontani immediatamente dall'acquario attuale.
ma il microbo di 5 cm che età ha?
domani andrò dal negoziante per fare il test dell'acqua, così vedremo se salta fuori qualcosa.....come ho già scritto, stamattina ho cambiato circa metà acqua dell'acquario, con forte prevalenza di acqua osmotica: i pescioni invece di tranquillizzarsi come tante altre volte, respiravano quasi più velocemente, come se gli desse fastidio...che dite?
Putroppo anni fa acquistai acqua da un negozio vicino casa, morirono due discus e mettendolo alle strette , mi disse che prendeva l'acqua da un pozzo artesiano.......
E' vero il sovraffollamento non aiuta, altre volte ho avuto problemi, ma stavolta non ho davvero parole........
C'è una guida che posso leggere per farmi un po' di cultura??
se hai cambiato metà acqua della vasca con solo osmosi hai certamente avuto uno sbalzo repentino dei valori e quindi un pò di malessere dei pesci....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ma non hai la possibilità di mostrare una foto? Io penso che prima di tutto bisogna sempre constatare l'effettivo stato di salute dei pesci, negli anni mi sono accorto che la percezione che ogni appassionato ha dei propri discus può essere radicalmente diversa, in sostanza mi è capitato di sentire persone che dicevano che i propri discus erano perfetti salvo poi vedere che si trattava di pesci già molto compromessi (e viceversa)... questo cambia molto perché se i soggetti sono già messi male anche una cura eseguita nel migliore dei modi può rilevarsi nociva.