per la manutenzione , munisciti di asciugamano,lo avvolgi attorno ai tubi ,poi alzi la leva acquastop e l altra che disinserisce gli attacchi rapidi
con gesto felino tiri in alto i tubi (avvolti dall asciugamano) e poi con tutta tranquillita tiri fuori il filtro
mettilo in un catino e apri il coperchio
con questa tecnica allagamenti zero, ma anche niente spruzzi o gocciolamenti
piccolo O.T.
scusate se uso questo post per chiedere una cosa, ma ha una buona visibilita'
col pratiko 400 per desezionare la testa dal corpo filtro , una volta sganciati i moschettoni.devo far leva con una lama,per estrarre la testa,tanta è la pressione dell o-ring che guarnisce il filtro(quello grande attorno al corpo filtro, per capirci) è normale che sia cosi'' a pressione''?
fine O.T.
