Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2008, 16:04   #21
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Vai pure con il fai da te Tuko,eventualmente non riuscissi a farlo ...opterei per l acquisto
Sono tutt orecchie
Riguardo la pompa ,i due filtri esterni che ho sono
1 Dolphins 1250 1200/lh
1 atman 3600 600 litri ora(biologico)
1 filtro fatto in casa con depuratore acqua a 4 scomparti con eheim da 1250l/h
Dammi pure qualche dritta poi eventualmente apro un topic e se vuoi mi segui un pochino nella costruzione
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-09-2008, 16:39   #22
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda io lascerei il fatto di farlo pilotare da una pompa che sia quella del filtro,in quanto una potenziale ostruzione dei materiali filtrati,porterebbe inevitabilmente ad un portata ridotta del flusso d'acqua all'interno del reattore.Questo,a sua volta, andrebbe ad inficiare la miscelazione della co2 con l'acqua.Se hai possibilità di sostituire l'eheim 1250 con un altra(anche di portata leggermente inferiore,al filtro non fa nulla..anzi) sarebbe azzeccatissima(è la stessa con la quale anch'io ci pilotavo il reactor).

Discorso modifiche.Come puoi vedere dalla foto la parte in alto ha 3 attacchi.Uno con un rubinetto(serve per spurgare eventuali sacche di ristagno),uno per il tubo della co2.Questi si trovano entrambi verso l'esterno.Al centro invece troviamo l'ingresso dell'acqua e questo secondo me è il difetto di questo reattore(comunicato anche alla stessa aquamedic).L'entrata posta in questo modo porta inevitabilmente alla formazione di sacche sulla parte superiore del reattore(forse per questo hanno messo quel piccolo rubinetto),le bioball presenti(che dovrebbero rompere il flusso d'acqua) servono a poco per evitare questo inconveniente.Una soluzione ottimale sarebbe quella,di far entrare l'acqua da un lato con un tubo che sia parallelo alla circonferenza (per capirsi come una lettera d).In questo modo l'acqua,all'interno del reattore avrà un movimento circolare,creando una specie di centrifuga.La sacca nella parte superiore si formerà ugualmente,ma appena avrà raggiunto un dimensione consistente incontrerà inevitabilmente il flusso d'acqua che la frantumerà.
Il tubo come è posizionato,nel momento di fermo porta la co2 ad entrare al suo esterno e se l'erogazione dell'anidride carbonica è abbastanza consistente(cosa inevitabile per le dimensioni della tua vasca), la co2 all'interno del tubo potrebbe essere talmente tanta da non consentire un eventuale restart della pompa.

Ti posto un disegno fatto velocemente con il paint, per farti capire un pò meglio la modifica
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 17:00   #23
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Ok Tuko ,quello che hai scritto ho capito ma un buon schizzo in paint non fa mai male
Ok per la Eheim 1250 ,usero' quella per trasportare l acqua all interno del reattore
per quanto riguard l uscita lascio come nella foto originale giusto?
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 17:06   #24
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le informazioni Tuko ,sabato vado a cercare il materiale e comincio
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 17:13   #25
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si,l'uscita non ha nessuna importanza,però vista la lunghezza della vasca metterei un T in modo di avere 2 punti di uscita nell'acquario.In questo modo la diffusione dovrebbe essere migliore
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 17:53   #26
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
mercie
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 16:34   #27
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Giustamente ho cambiato il titolo al topic
Nel frattempo vi posto la foto dei riduttori di min e max con annesso fllussimetro per la regolazione del fine

ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15405 seconds with 12 queries