![]() |
voglio provare...250x40x50 con piante
So che non sarà facile ma mi piacerebbe provare ad avere qualche pianta nel mio 250x40x50
Qui a Tunisi come gia scritto altre olte non ho la possibilità di fare impianti di CO2 sia a bombola perchè burocraticamente ti metteresti in un casino immane sia a lievito perchè sono sempre fuori per lavoro e non riuscirei a dare continuità al sistema. Mi "avete" ,dico avete perchè piu di uno mi ha detto la stessa cosa che senza un piantumaggio spinto potrei creare qualche cosa anche senza Co2 Vorrei sapere da qualche "guru" del mestiere come affrontare in senso pratico questo sistema calcolando che: la vasca dicevo è 250X40X50 colonna d acqua 45 All interno alla fine vi saranno solo barbus tetrazona ,barbus tigrati ,e 5 botia Il fondo per ora è un misto ghiaino ma potrei cambiare vorrei sapere piu che altro 1) tipologia e fotoperiodo delle lampade Metodo per la somministrazione del fertilizzante(qualora fosse necessario) 3) tipo di piante (Ph7) Se in rete c è qualche cosa per informarmi grazie P.S Scusate le mie domande un po banali ma fino ad ora ho solo fatto ed ho esclusivamente vasche senza piante(vasche ciclidi sudamericani e Malawi) |
Che popolazione vorresti metterci?
Con i ciclidi io ho tentato di mettere qualsiasi tipo di pianta e solo le anubias resistono... quelli si mangiano tutto. Cmq il mio acquario (ma non te l'avevo già detto?!) è senza co2 e funziona egregiamente... |
barbus ,botia,cory e adesso non mi viene altro ma non vorrei popolarla molto anche se la vasca è capiente
|
non so perchè ma ci vedo bene un biotipo orientale...per una vasca del genere ti conviene aggiungere un centinaio di red cherry...le spediscono in parecchi a pochi soldi...magari ne puoi prendere una manciata e tentare la riproduzione...
potresti poi mettere gli "Occhi spinosi dalle mezze fasce" (scusate, so il nome comune ma non quello scientifico) e concentrarti poi su un'unico esemplare che crei un effetto "nuvola" io ci vedrei bene un gruppo folto di barbus tetrazona... i cory lasciali perdere perchè sono più del biotipo sud americano...i botia non mi dicono niente...forse diventano troppo grandi...a me piacciono tanti piccoli pesci... |
Quote:
|
#36# credo di si...scusate maricordare tutti i nomi di tutte le specie è impossibile...e non avevo voglia di andare a vedere... :-))
|
Allora vi chiedo se secondo voi è fattibile una cosa del genere nella mia vasca
Volevo sapere se qualcuno ha gia collaudato questo metodo( a parte l autore dell articolo) Se cosi fosse e se ci fossero buone possibilità di riuscita mi miacerebbe provare. I problemi che ho qui a Tunisi sono appunto: Reperibilità del materiale per il fondo Prodotti di fertilizzazione commerciali Utilizzo della CO2 Mi è difficile anzi praticamente impossibile per via delle disposizioni doganali Tunisine importare o acquistare prodotti online(mi verrebbero sequestrati alla dogana -04 grazie anticipate a chi saprà darmi qualche consiglio il link http://www.easycamping.it/acquario/ |
Che piante puoi reperire???
La cosa si può fare,però(ci sono sempre) tieni presente che per le piante,l'unica fonte di nutrienti sarà l'acqua,quindi fenomeni di decalcificazione dovrai metterli in preventivo,l'unica soluzione per attenuarli e andare con cambi d0'acqua ben cadenzati. |
Quote:
Anubias sono sicuro ,per le altre faccio delle foto poi le posto Riguardo i cambi d acqua cadenzati ,io seguo il classico 10% settimanale quindi cambio circa 40 litri Su questa vasca uso due filtri esterni 1 da 1250/lh e l altro da 600/lh |
Allora come pensavvo ,quelle poche piante che avevvo intravisto sono state buttate nella spazzatura #23 (cultura zero ,sotto zero)
L unica cosa che posso fare è provare a farle venire dall italia tramite un mio amico che le metterebbe in valigia (non con il bagaglio a mano ma in stiva) Vi chiedo: per una vasca con Ph 7,5 (50% osmosi /50%rubinetto) Gh 10 Kh 15 1) Che piante potrei mettere di facile mantenimento 2) E' fattibile portarle via aereo dentro delle bustine ? ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl