Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-08-2008, 14:27   #1
Antonello Santini
Batterio
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
STO AVVIANDO UNA VASCA MI DATE UNA MANO?

Ciao a tutti, sono appena arrivato portate pazienza è un pò che vi leggo ma sicuramente ho bisogno d'aiuto.
Appena acquistata una vasca della Aquatlantis 60x40x55 120 litri circa utili, lo sviluppo dell'acquario è parecchio in verticale mi piaceva così...
è dotata, la vasca, di un filtro biologico-meccanico interno tradizionale cannolicchi ad alta rugosità superficiale, materiale sintetico grana grossa colore blu in blocco compatto unico, carbone attivo un sacchetto 10x10x2, materiale sintetico bianco leggero tipo cotone(scusate non ricordo i nomi tecnici comunque tutti prodotti della ottavi) pompa filtro fino a 800/900 litri ora. In più filtro(l'ho messo io perchè ho la paranoia del filtro insufficiente) EDEN 325 per acquari da 80 a 180 litri con tutti i suoi materiali classici carbone attivo, cannolicchi, spugna sintetica grossa, spugna sintetica più fine pompa fino a 800 litri ora . Due pompe di movimento KORALIA 1.
Vorrei ancora acquistare una koralia nano e un aereatore. Volevo fare questo: mettere una koralia 1 in alto per creare moto ondoso e ossigenare la superficie, l'altra koralia 1 a metà vasca in altezza e la koralia nano più vicina al fondo ma senza che il flusso sposti il fondo che è composto da uno strato di circa 3/4 cm di sabbia corallina media lavata abbondantemente prima di metterla in vasca. L'acqua l'ho prodotta io con tropical reef ottavi, densità attuale 1021.
L'acquario è stato avviato sabato scorso16 agosto con l'aggiunta nell'acqua dell'opportuna quantità di aquavit e 4 pillole di bio vital di cui due nell'acqua e una a testa svuotata nei filtri.
Per l'illuminazione ho due lampade tradizionali al neon da 8 che vorrei cambiare ma non sò come metterle se UV se possibile o blu (mi piacerebbe molto metterle blu) ma non so cosa comporta questo tecnicamente ed a livello di soldi, mi sono già svenato infatti
Volevo sapere cosa ne pensavate dei materiali in uso e delle idee sull'illuminazione considerate che vorrei mettere delle rocce( molte) un paio di attinie, uno spirografo e qualche pesce, due tre pagliacci e un paio di chirurghi, un paio di gamberetti e una stella che ne dite? Troppo?
Un problema: l'acqua dopo un primo momento di torbidezza probabilmente provocato dal sedimento della sabbia appena ho aggiunto l'acqua si è schiarita, dopo un pò si è un pò opacizzata più che intorbidita. Ho fatto il test dell'ammoniaca col prodac test NH3 mi ha dato il primo colore 0,5 mg/l ho fatto poi quello dei nitriti col prodac NH2 e anche qui 0,05 mg/l sono rimasto un pò stupito così l'ho fatto all'acqua del rubinetto che è risultata esente. Non ho ancora fatto il test della durezza(non ho ancora il kit!!) quindi non so però il PH l'ho fatto ed è a 8,2.
Ho telefonato al negoziante mi ha detto di star tranquillo e di far girare il tutto perchè è normale così...ma è vero?
Le due pompe di movimento le ho messe tutte e due a pelo d'acqua al momento e tirano dentro un bel pò d'aria, bollicine ovunque e più di un acquario pare una gazzosa perchè pensavo che i batteri (giacchè sono aerobici e "funzionano" ad ossigeno) si giovassero della cosa e fossero agevolati nella trasformazione dell'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati che in questa fase dovrebbero essere meglio dei nitriti no?
Vi ho detto tutto, aspetto con ansia suggerimenti consigli,pareri ecc.ecc.
grazie anticipatamente e abbiate pazienza per le mie di sicuro possibile castronerie grazie e ciao a tutti.
__________________
Il mare soprattutto...
Antonello Santini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sto , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27195 seconds with 14 queries