Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2008, 14:50   #21
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, grande, era proprio il tuo, il topic a cui facevo riferimento, ma non lo trovavo più....
|kobe|, non so quale delle due opzioni di vaschetta spaventi meno i pesci e sia loro più confortevole, ma se la metti trasparente.... almeno tu li puoi controllare più agevolmente con una semplice occhiata all'acquario!
per quanto riguarda la luce, se ti sembra che scaldi troppo o abbagli troppo la vaschetta, puoi spegnerla. tra l'altro ho letto in giro che è meglio tenere la luce spenta per ostacolare il nuoto dei parassiti: se vuoi puoi spegnerla per 2-3 gg a tutta la vasca senza danni per le piante (ai pesci non interessa molto, anzi!).
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...malattie.shtml

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2008, 18:14   #22
Angel
Guppy
 
L'avatar di Angel
 
Registrato: May 2005
Città: NY, USA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi

kobe...e che hai fatto? Hai scritto tutta quella pagina solo per tirarmi le orecchie? Guarda che lo dicevo simpaticamente che avevi fatto un gran casino e del resto a tutti noi puo' capitare di partire col piede sbagliato: non siamo mica degli ittiopatologi Siamo qui, ognuno con la propria esperienza (grande o piccola che sia), cercando di parlare e di aiutare. Ogni tanto ci si puo' esprimere un tantino fuori della norma ma l'importante e' di non fare dell'inutile polemica sui modi con cui si parla: e' preferibile di gran lunga farla sui contenuti. Ad ogni modo se ti sei sentito anche solo un po' offeso dal modo confidenziale ( ) che ho usato per risponderti la prima volta, me ne scuso ok?

P.S. Per quanto riguarda l'argomento di cui stiamo discutendo, unicamente ad alcune tue obiezioni o di qualche altro amico/a qui su cio' che ho scritto, ti/vi scrivero' di nuovo stasera perche' il lavoro chiama e (purtroppo) non si vive di soli pesci A presto.
__________________
http://acquari.team-forum.net/
Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 20:54   #23
|kobe|
Protozoo
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le foto (pessima qualità ma questo é quello che passa per il convento...)...proverò più tardi a rifarne (la batteria era scarica e x il momento é sotto carica) sperando in un po' + di fortuna....
|kobe| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 00:46   #24
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalle foto sembrerebbe ittio però sui cardinali forse per sfocatura della foto mi pare di vedere dei puntini ovattati.
Comunque, è essenziale una attenta osservazione per individuare con certezza la presenza o meno di sfrecamento dei pesci malati. Soltanto in presenza di questo sintomo abbiamo la certezza che si tratti di parassitosi.
Per chiarire sui P.A. medicali ad uso acquariologico:
- Blu di metilene è un principio attivo antibatterico.
- Verde di malachite è un principio attivo antiparassitario.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 08:10   #25
Angel
Guppy
 
L'avatar di Angel
 
Registrato: May 2005
Città: NY, USA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio
Blu di metilene è un principio attivo antibatterico.
Francamente questa cosa mi risulta nuova, ma non impossibile conoscendo la capacita' che hanno gli ittiopatologi (e le ditte commerciali a seguire ) di cambiare opinione. Anche il sale ad esempio, da sempre rimedio naturale d'eccellenza per le parassitosi di qualsiasi tipo, e' stato ultimamente rivalutato anche come efficace antibatterico naturale. Ma si sa: la scienza e' scienza

A proposito della cosiddetta termoterapia di sostegno nella cura dell'Ichthyo, devo dire che questa cosa mi trova assolutamente in disaccordo perche' avendone studiato tutte le teorie pro e contro ho scelto di praticare all'occorenza (o di suggerire) la via meno rischiosa possibile nel debellare questa patologia, che ritengo passi ancora nello stressare il meno possibile le difese immunitarie di un pesce. Tutto qui. Possiamo approfondire questa questione, se vi va, solo dopo aver salvato i pesci e l'acquario di kobe: in fin dei conti questo e' il suo topic ed anche il suo di problema
__________________
http://acquari.team-forum.net/
Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 09:16   #26
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
proprio perchè la scienza è scienza .. il blu è sempre stato un blando antibatterico (non ho mai letto nulla che lo definisse un antiparassitario )

magari in acquariologia da alcuni è stato consigliato come buono per i parassiti dell'ittio, ma la realà è 'purtroppo' ben altra (può essere utile per 'sterilizzare' le ferite causate dalla fuoriuscita del parassita e, probabilmente, è questo il motivo della sua presenza in alcuni prodotti commerciali)

quoto invece sulla non utilità, almeno quando si hanno pesci che richiedono PH sotto la neutralità, della termoterapia che 'stressa' l'intero ecosistema e potrebbe favorire la contaminazione degli altri ospiti e quindi diventare controproducente

ps. la notte è meglio farla con un buio totale (nel caso spegnere eventuali luminarie presenti anche nella stanza)

|kobe|, i puntini piccoli sono probabilmente ittio mentre, quelli grandi sui cardinali, mi sembrano proprio linfocisti (spero di sbagliarmi )

comunque compra un buon integratore vitaminico tipo ESHA MINAROLL e bagnaci il mangime prima di versarlo in vasca ... rinforzare la guaina protettiva dei pesci vale molto più che qualsiasi tipo di medicinale (non voglio esagerare ... ... ma rende bene quello che voglio dire )

dimenticavo, leggiti bene il link che ti ho postato prima, tutte le pagine
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 10:04   #27
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, sull'innalzamento termico, non mi pare corretto dare pubblicamente consigli che vanno del tutto controcorrente rispetto quanto da più parti è affermato dagli esperti di questo foru (non ovviamente io, ma in primis Lele e Polimarzio, i mod della sezione malattie), credo proprio che sareste tenuti a citare le fonti e gli studi che supportano le vostre considerazioni.
Ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 10:38   #28
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, in attesa che Lele e Polimarzio dicano la loro, per quanto mi riguarda ho testato personalmente le due cose (aumento della temperatura e NON aumento), poi per logica, personale ed opinabile, ho optato per il NON aumento (nei limiti del possibile sono solito parlare di esperienze dirette, altrimenti preferisco non intervenire piuttosto che tirare in ballo "cuggini" et simila)

per le medicine uso sempre la logica del male minore

mi ero dimenticato prima di fare un piccolo appunto, non so se sia il caso di farlo pubblico o meno, ma dato che ci sono passato anche io sullo stesso 'errore', e noto che ci passano anche altri continuamente, suggerirei di modificare la scheda relativa l'ittio e che consiglia come sistema contro l'ittio il blu di metilene (http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ttie/ictio.asp)

ovviamente, essendo un semplice apprendista acquariologo, il mio è un semplice consiglio ... e magari posso essere in errore

ps. nel caso non si capisse ovviamente non c'è nessuna nota polemica anzi, il piacere di partecipare a certe discussione è sempre quello di mettermi alla prova in confronti costruttivi

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 11:14   #29
|kobe|
Protozoo
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, dunque ieri sera visto che non avevo nessuna vaschetta alimentare adatta ho deciso -dopo averne verificato i parametri ed aver settato la temp a 29°C- di spostare i pesci malati e sensibili nell'acquario da 24L che avevo in allestimento (gira da 3 settimane senza pesci e con solo piante...volevo usarlo come vasca x solo gamberetti ma pace, i gamberetti aspetteranno. Una volta che questi ospiti guariranno/saranno passati a miglior vita farò una bella disinfestazione della vasca e lascerò passare diverso tempo prima di spostarci i gamberetti).
Dunque ho spostato tutti i cardinali e i 5 tetra fantasma in questa vasca. Nella vasca principale continuerò il trattamento fino al 7° giorno e poi seguirò la procedura standard x tornare alla norma, mentre nella vaschetta "ospedale" beh...buio totale, aeratore e costapur dato che per il momento l'altro prodotto non l'ho ancora trovato.
Sta mattina ho trovato un cardinale morto, inizialmente credevo fosse quello messo peggio (che era praticamente coperto di puntini bianchi), ma purtroppo una volta tolto dalla vasca mi sono accorto che lui non ne aveva nemmeno uno (vedi foto sotto). Il problema é che non sono riuscito a trovare nella vasca un cardinale coperto di puntini dunque ci sono due possibilità:
a) quello morto é quello che era pieno di parassiti, i quali hanno abbandonato l'ospite una volta che si sono resi conto che era morto (mi sembra un discorso sensato, ma non so se il lasso di tempo é sufficiente)
b) quello morto é un altro cardinale e quello pieno di puntini é da qualche parte ben nascosto e non sono riuscito ad individuarlo

Questa insomma la situazione sta mattina prima di lasciare casa...se ciò che ho scritto illumina qualche lampadina fatemi sapere, altrimenti seguiranno aggiornamenti sta sera una volta rientrato a casa, saluti e buona giornata
|kobe| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 11:28   #30
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo sia stata una buona idea spostare tutti i cardinali, in genere quelli malati tendono ad isolarsi dagli altri

la natura in questo caso aiuta a rendere più difficile il contagio

in alcuni casi i miei cardinali mi 'trapassavano' proprio quando il linfocista lasciava l'ospite procurandogli una bella ferita e, se il pesce era più debilitato del solito ...

altri invece riuscivano a passere indenni (e sguazzano ancora in vasca) la fuoriuscita del parassita

vai al più presto con l'integratore vitaminico in modo da rafforzare le difese naturali dei pesci e, usa anche qualche pasticca di spirulina (quelle verdi della sera vanno bene)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ictio , resistente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17188 seconds with 12 queries