Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io da quando ho immesso pure il potassio in vasca ho pochissime foglie di higrophila che se ne vanno in giro ed è più un problema di illuminazione infatti ho solo 2 t5 da 39w in vasca e cmq le piante mi crescono a meraviglia.
Grazie a tutti......
Adesso ho un unico grande sogno da portare a termine la potature delle piante che non è proprio la mia arte.
Signori mi offro di ospitarvi a casa mia per farmi potare le piante in vasca che sono veramente tante e se avrò tempo in settimana vi faccio una foto.
Purtroppo non sono ancora riuscito a capire la tecnica e il mio allestimento risulto un pò "wild" come dire taglio e ricrescono senza una precisa collocazione,aspetto fiduciso le vostre risposte....
Grazie!
Finder, per non disperedere le info devi aprire un nuovo topic in allestimenti e manutenzione postando qualche foto della tua vasca e chiedendo appunto come potare le piante in questione. Magari scrivi anche che layout ricerchi nella tua vasca. Quì si è parlato di solfato di potassio ed è giusto che quest'altro argomento sia trattato in un altro topic.
Ciao.