Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Nautilus84, penso ci vogliano due vortech, ma andrebbero bene contrapposte sui due vetri corti, in modo da fare effetto onda...
Non ho ben capito se intendi metterle solo sul vetro posteriore (lungo 200cm)... In questo caso, allora propenderei per le tunze, ma due non bastano... o tre 6100 o due 6200. Altrimenti il wavebox con due 6100, ma penso vada sempre sul vetro corto e non so se ne basta uno...
per capirci meglio:guardiamo la vasca davanti,sul frontale da 2 metri...
io le pompe vorrei metterle sui due vetri laterali(50x60 per intenderci),ma no che si guardano, bensì una vicino al vetro frontale,l'altra vicino al vetro posteriore.....naturalmente farei fare l'alternanza,effetto marea,così da non far fare sempre lo stesso giro all'acqua!
ps:effetto onda non si può fare,perchè il livello dell'acqua arriva a 3-4cm,quindi rischierei di lavare la stanza e di farmi crocifiggere da mia madre...
come ti avevo detto per me una vortech ce la fa perfettamente a muovere l'acqua, anche troppo, infatti non la dovresti mettere al massimo.
in altri lidi ho visto gente che l'ha messa in 80 cm ma devi stare attento nei primi cm a non mettere coralli proprio davanti, te li spella...
io in 120cm con la vortech vedo proprio un flusso d'acqua naturale che mi è piaciuto un sacco, insomma non fa il classico getto delle altre pompe ma muove proprio tutta l'acqua...
poi in una vasca piccola per me l'ingombro minimo delle vortech è un sacco utile.
però ti ripeto, non l'ho mai vista su una vasca da 80.
a breve dovrebbero uscire le vortec mp20 mi pare più piccole e meno potenti, dovrebbero essere perfette per la tua vasca, ma non so bene il prezzo e la data di uscita.
per un acquario di quelle misure secondo me 2 6055 sono ampiamente sufficienti per tutto, e le 6045 sono ugualmente ottime, solo un po' meno personalizzabili come flusso rispetto alle sorelle maggiori.
Eviterei le grosse 6x00.
Blasko se ti riferisci alle pompe in se, non hanno nessun problema a variare velocità, se ti riferisci alla vasca mi piacerebbe approfondire il tuo discorso.
Quoto tantissimo. Io ho un cubo di 75 cm e ho 2 Stream 6060 connesse a 2 inverter di limulus che gli variano la potenza. Posso dire che:
1) sono enormi e brutte da vedere (io le consiglierei per acquari da 120 cm in su). Probabilmente con il cambio di casa e quindi di vasca le venderò per prendere pompe più piccole, tipo le nanostream 6045
2) connesse agli inverter Limulus da 2 anni non mi hanno dato mai alcun problema di durata e sono lì belle belle che funzionano alla grande
3) piuttosto avevo sentito che le nanostream, essendo fatte in Cina, davano grossi problemi di affidabilità, ma non sono molto aggiornato su questo
Detto questo, se hai aquatronica, io ti suggerirei caldamente di pensare a questo modulo qui http://www.aquatronica.it/prodotti/moduli/acq455-pumps connesso alle Koralia della Hydor in modo da sfruttare in pieno l'integrazione di tutti i sistemi del tuo acquario che un computer come aquatronica ti può offrire.
ho una vasca del tutto simile alla tua, ho avuto per parecchio 2 6000 con multicontroller, poi da poco ho preso una 6055 per provarla e sono sicuro che entro breve passerò a 2 6055 con controller.
Il getto è migliore, concentrato rispetto all'impatto estetico.
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili
per capirci meglio:guardiamo la vasca davanti,sul frontale da 2 metri...
io le pompe vorrei metterle sui due vetri laterali(50x60 per intenderci),ma no che si guardano, bensì una vicino al vetro frontale,l'altra vicino al vetro posteriore.....naturalmente farei fare l'alternanza,effetto marea,così da non far fare sempre lo stesso giro all'acqua!
ps:effetto onda non si può fare,perchè il livello dell'acqua arriva a 3-4cm,quindi rischierei di lavare la stanza e di farmi crocifiggere da mia madre...
Nautilus84, apri un tuo topic altrimenti non ci si capisce più nulla
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili
Infatti
cmq ripeto:sono orientato molto sulle vortech,sia per l'estetica,sia perchè performanti.
Qualcuno ha qualcosa da dirmi contro e mi ocnsiglia le tunze?
perchè se sono meglio quest'ultime,per l'estetica pazienza!