Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2008, 17:52   #21
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Scatto88
un'altra cosa..cosa misuro di preciso con il tester?
non sono molto pratico..
Devi metterlo in tensione alternata e vedere se segna piu' o meno zero ( o poche centinaia di milliVOlt o valori piu' alti.)

Comunque la cosa piu' semplice e' il cerca-fase (vedi messaggi precedenti). Costa pochi euro e se traffichi con gli impianti elettrici e' veramente utile e sensibile.
egabriele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2008, 18:03   #22
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e basta che collego i due poli al telaio vero?
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2008, 18:15   #23
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
boh io non ci stò a capì più niente..
ho controllato appoggiando i due puntali in vari punti della plafo,risultao zero,sia a luci accese che spente..poi toccando il bordo di taglio con entrambi cominciava a rilevare qualcosa,ma se ne mettevo uno sì e uno no tornava a zero..
tutte le parti della plafo sono elettricamente comunicanti,in quanto è tutta d'alluminio unita tramite viti..
qualcuno sa aiutarmi?

il cercafase cerco di procurarmelo...
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2008, 18:33   #24
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok fatto il test anche con il cercafase,risultato:
il led si accende (anche se pochissimo) quando viene appoggiato sul bordo di taglio di ogni pezzo di metallo,e anche sulle viti,sulla superficie della plafo no..questo risultato ce l'ho con le luci accese e spente indifferentemente..
ora,so che le cariche si concentrano maggiormente sulle punte,ma ciò io come lo decifro?
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 21:18   #25
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scatto88,
se fosse una carica elettrostatica, dopo la prima scossa, non avvertiresti + nulla, se non dopo un pò di tempo.
collegare a terra non è un rimedio nel momento che vi sono dispersioni, perchè alla lunga salta il salvavita, e questo potrebbe saltare quando non c'è nessuno, con le conseguenze già dette per assenze prolungate.
Il rimedio ... purtroppo è eliminare le cause, e cioè sostituire le parti andate in dispersione, e non comprare + quella marca ecc. ecc.
Sarebbe il caso che gli apparecchi per questo uso, fossero + curati e certificati dal punto di vista della sicurezza mxrtacci loro azz...... -04 -04
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 21:23   #26
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scatto88,
scusa non avevo letto i mess. successivi, semplicemente metti in alternata 200v e poi un puntale al telaio e l'altro alla massa di casa (filo di terra) oppure ad una struttura metallica infissa nel muro, o al tubo dell'acqua vedi te....
vedrai che se prendi la scossetta hai almeno una 50ina di volt se non di +
non vedi nulla sul telaio perchè se è alluminio anodizzato mi pare che isoli parzialmente
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 23:50   #27
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci
Scatto88,
non vedi nulla sul telaio perchè se è alluminio anodizzato mi pare che isoli parzialmente
questo potrebbe spiegare il fatto che noto qualcosa solo quando tocco il bordo di taglio..
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 09:48   #28
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Scatto88
Originariamente inviata da Supercicci
Scatto88,
non vedi nulla sul telaio perchè se è alluminio anodizzato mi pare che isoli parzialmente
questo potrebbe spiegare il fatto che noto qualcosa solo quando tocco il bordo di taglio..
Confermo, l'alluminio anodizzato puo' essere isolante (finche' non si graffia).
Confermo anche che i puntali del tester li devi mettere uno sulla plafoniera ed uno a terra (o su un termosifone).

A volte la dispersione puo' essere anche molto leggera e causata da effetti capacitivi (per esempio un cavo che seppur bene isolato percorre qualche metro appoggiato su una massa metallica) pero' in una plafoniera vedo improbabile una cosa del genere.
Quindi anche se fa una fatica incredibile, lo so, ti consiglio di smontare il tuo lavoro e fare una verifica complessiva a tutti i collegamenti.
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 10:38   #29
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok..

un'altra cosa:
devo collegare la plafo al cavo rosso (quello con la dicitura VmA) e quello nero a terra vero?
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 11:32   #30
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non cambia nulla è lo stesso... sei in alternata li puoi anche invertire legge ugualmente
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
plafo , scossette

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16427 seconds with 12 queries