Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nuzzaciense, gli altispinosa non depongono in cavità ma su superfici come pietre piatte e simili
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
x nuzzaciense,
per i mangimi la spesa è inesistente,se hai pochi pesci non spendi quasi niente,se ne hai molti compri tutto in grande quantità e vedrai che nemmeno ti accorgi della spesa.Inoltre credo che per un buon allevamento il vivo sia indispensabile e quello non comporta grosse spese economiche(ma di tempo tantissimo).
L'unica vera spesa a cui far fronte è il consumo elettrico.
Certo. Intanto la coppia ha deposto, ho riempito in fretta e furia una vasca dove spostare gli altri ospiti.
Per il discorso dei consumi elettrici, riducendo al max i consumi di luci, il grosso sarà filtri e riscaldatori. Ma se ho un ambiente ben coibentato tipo un seminterrato, con temperatura ed umidità costanti, potrei ridurre di qualcosa i consumi.
Esatto,la formula giusta è proprio quella di isolare termicamente l'ambiente in cui si trovano le vasche.Non dimentichiamoci che in alta europa è pieno di micro allevamenti per così dire "casalinghi" eppure li fa molto più freddo che da noi.
secondo me si. alla fine la luce puoi anche rifdurla al minimo giusto per non far morire le piante visto che son pesci che vivono in zone di penombra dove i tronchi delle piante schermano il sole e il legno marcescente in acqua crea molti nascondigli che questi pesci preferiscono all' esposizione diretta. Un filtro sovradimensionato non ti serve a niente se tieni solo loro, basta che l'acqua sia puilita. Io che sto a Milano non riscaldo mai l'acqua che comunque in natura raggiunge temperature molto basse, in casa ovviamente non scendono sotto i 18/20 e quindi va già bene, figuriamoci poi se stai a Bari...
veramente non usi il riscaldatore? in nessuna delle tue tante vasche?
ritornando alla scelta della specie.......macmasteri!!!! li ho scoperti da poco e già li adoro, tanto che li ho già scelti come futuri coinquilini nella vasca che sto preparando per gli scalari
__________________
UN'UNICA FEDE....ROSSI C'E'!!!
e come diceva L'Avvocato prima delle partite dei bianconeri:<che vinca il migliore! ...e quindi, che vinca la juve...>
beto6, lo uso in una vasca da 30 litri dove per tutto l'inverno riproduco i cory nani... per il esto la vasca da 300 e quella da 100 sono aperte quindi un riscaldatore servirebbe a ben poco... credo comuqnue che continuerò a riscaldare anche quella da 45 litri perchè ora che ho cambiato la popolazione avrò bisogno di una temperatura un po' più tropicale...
certo se si punta all' allevamento intensivo la temperatura bassa non conviene perchè gli avannotti crescono molto più lentamente... se si fa una cosa amatoriale però non è tassativo, il metabolismo rallenta ma i pesci non ne risentono, a meno che siano di cattura e provengano da zone del Rio dove la temperatura è sempre molto calda...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
beto6, lo uso in una vasca da 30 litri dove per tutto l'inverno riproduco i cory nani... per il esto la vasca da 300 e quella da 100 sono aperte quindi un riscaldatore servirebbe a ben poco... credo comuqnue che continuerò a riscaldare anche quella da 45 litri perchè ora che ho cambiato la popolazione avrò bisogno di una temperatura un po' più tropicale...
certo se si punta all' allevamento intensivo la temperatura bassa non conviene perchè gli avannotti crescono molto più lentamente... se si fa una cosa amatoriale però non è tassativo, il metabolismo rallenta ma i pesci non ne risentono, a meno che siano di cattura e provengano da zone del Rio dove la temperatura è sempre molto calda...