Ciao a tutti!
Riporto la mia esperienza non per contraddire qualcuno (me ne guardo bene
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) ma perché avendo letto tanto prima di "partire" (e tanto devo in particolare a questo forum), ho avuto letteralmente il terrore del famigerato PICCO DEI NITRITI.
Ho avviato la mia vasca (Askoll Tenerif67 da 70 l netti) l'11/03/08 e ho fatto i test dell'acqua ogni max 2 giorni a partire da una settimana dopo fino al 30/04/08.
Ho introdotto le prime piante da subito, poi incrementate col tempo, i primi 4 pesciotti il 26/03 (dopo 15 gg.) ed altri 4 il 12/04 (dopo 1 mese). Ad oggi non ho registrato mai alcun picco, i pesciotti stanno divinamente (i guppy sono già al loro 4^ parto scaglionato) e le piante altrettanto (tranne la cabomba).
Forse sono stato fortunato - può essere - ma volevo semplicemente dire ai neofiti che se vi documentate bene e seguite con attenzione la vs vasca, non dovete temere il famigerato picco come se fosse una pestilenziale catastrofe che si abbatterà inevitabilmente per castigare la vs cattiva condotta
Considerate sempre che come dice una mia amica " in biologia 1+1 non sempre fa 2" e poi, più semplicemente, il picco potrebbe tuttosommato essere tranquillamente evitato se si raggiunge una ottimale sincronia tra la produzione di prodotti azotati e l'attività dei batteri nitrificanti e denitrificatori. Questa almeno è la mia esperienza
