rama....vediamo se ne veniamo a capo.
ho letto e riletto i tuoi interventi su questo thread e ho avuto modo di vedere che il problema principale a tuo parere è preservare la microfauna (batteri,alghe e poi anche anfipodi,stelle e quant'altro..). giusto??
ma io mi chiedo....perchè hai questo bisogno frenetico di salvarne la maggior parte se le rocce vive una volta illuminate riesplodono di vita? (biodiversità)
non di mentichiamoci che la maggior parte di quello che spunta dalle rocce si trova all'arrivo nelle nostre vasche sotto forma di cisti,pseudocisti,uova e spore.
per non parlare poi di tutte le forme di vita che in condizioni non ottimali (no3 e no2 alti) possono benissimo non morire ma semplicemente passare in uno stato di inattività per poi riprendere i normali cicli una volta ricreate le condizioni ottimali.
lo sapete no che certe spore riescono a sopravvivere in condizioni di fredd/caldo estremo (anche ebollizione h20) per svariati anni?? spero di sì...
io ne so qualcosa perchè fra 2 anni ci avrò a che fare ogni santo giorno
ecco dunque che se una parte di vita muore e innalza i valori creando pessime condizioni per altri, un'altra parte può entrare in attività o viceversa smettere di essere attiva....per poi tornare quando ci saranno le condizioni.
personalmente trovo molto meglio poter offrire al mio ecosistema solo le forme di vita in grado di resistere alla moria iniziale e quelle sottoforma di cisti o spore....molto meglio dal punto di vista selettivo.
una volta tornati i valori nella norma, il ciclo dell'azoto funziona benissimo se lasciato nelle giuste condizioni....lo vedo nel mio nano da 23 litri netti con 0 no3.
poi con le luci hai ancora più vita che esce dalla fase di letargia e si sviluppa....spugne,macroalghe...un casino di roba.
esempio: a distanza di un anno vedo comparire sulle rocce moltissime cose....quindi questa vita se ne è stata buona buona fino ad oggi, periodo in cui ho il calcio a 500 e il magnesio a 1300 ad esempio....e forse per questa spora è l'ideale (x assurdo chiaro) per svilupparsi.
per 6 mesi non ho mai avuto caluerpa e adesso ne ho ben 3 varietà in vasca....
io ho molta fiducia nell'avvio classico....non metterei il biologico solo per non avere picchi di inquinanti e moria di una parte di fauna.
anzi, quelli che non stan bene.....fuori dalle palle....e avanti la vita che ce la fa nella mia vasca dove pago 2 pompe stream più di 400 euro....
permetti......??
