Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2008, 23:08   #21
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sembra uno di quei pico che knop mostra sul suo libro, che però gestisce con il metodo del pilastro di barriera.

In ogni caso, secondo me, una vasca così senza avere l'appoggio di un marino più grande (come usa knop, per l'appunto), secondo me non è gestibile, anche se è una sfida che ispira interesse.

Un consiglio per pasq88: un nano purtroppo è più difficile da gestire di una vasca di barriera tradizionale. E più rimpicciolisci, più fatichi. Pensa solo che basta che uno lasci aperta una finestra, o ci picchi sopra un pò di sole, perchè la temperatura subisca delle oscillazioni repentine.

Per questo, se ti vuoi avvicinare a questo mondo, convinci tua mamma a farti usare almeno una vasca da 30 litri. Altrimenti rischi di non riuscire e disamorarti di un hobby che ti può davvero dare grandi soddisfazioni.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-06-2008, 10:57   #22
pasq88
Protozoo
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pasq88

Annunci Mercatino: 0
Ci sono opinioni discordanti... comunque per quanto riguarda il movimento e la pulizia dei vetri si può fare... per le oscillazioni della T ho previsto apposta la sump... e per l'evaporazione ho previsto il rabbocco automatico... non capisco ...
Effettivamente ci saranno difficoltà... ma ho visto pico da 1l con 1 roccetta che andavano benissimo(o almeno la roccia e discosoma sembravano in salute)... (dal negozio di acquariologia)...
Cmq grazie per i consigli...
se ne avete alti sono ben accetti...

E se qualcuno vuole darmi una mano meglio ancora... il mio msn è pasqualevg@hotmail.it........
pasq88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 11:20   #23
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma ho visto pico da 1l con 1 roccetta che andavano benissimo
Per quanto tempo? Perchè prendere una boccia da 2 litri e metterci dentro l'acqua di una vasca avviata e una roccetta per fare un po' di scena (come in alcuni negozi per chiarirci) è un discorso... Farla "funzionare" sul serio è tutt'altra cosa... e per "farla funzionare" intendo una vasca che raggiunga una certa stabilità e vada avanti per anni...
E' ovvio che se si possono fare cambi con acqua dell'altra vasca è tutto un altro cosa, come appunto fa Knop....
pasq88, Diciamo che io non sono ancora riuscito a vedere un pico di quel litraggio funzionare a dovere per un bel po'...tanti hanno iniziato perchè intriga molto il discorso della "miniatura", ma bisogna vedere quanto sia poi mantenibile...
Ma rimanendo sullo stesso litraggio, se proprio sei convinto, non riesci a convincere mamma a prendere una vaschetta quadrata tipo wave box? Ti faciliteresti molto le cose almeno in termini di pulizia,scambi gassosi e illuminazione..
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 11:31   #24
pasq88
Protozoo
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pasq88

Annunci Mercatino: 0
ok la vasca di supporto è il problema... e se per i cambi settimanali prendessi acqua da un acquario avviato di un amico?
poi per il fattore forma ho già pensato a tutto e ho previsto apposta la sump per evitare problemi di scambi gassosi...
Per l'esperienza... è chiaro che sto a zero... però sto leggendo 10000 forum e mi sto informando moltissimo... poi se non inizio non la faccio mai l'esperienza...
pasq88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 11:33   #25
pasq88
Protozoo
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pasq88

Annunci Mercatino: 0
P.S. per l'illuminazione ho seguito un vostro consiglio e ho trovato dei neon con attacco e27 con gli stessi wattaggi... sarebbe l'ottimale
pasq88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 12:12   #26
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e dove li hai trovati? e con che wattaggi di preciso?!?
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 12:23   #27
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me vai incontro ad una impresa titanica comunque in bocca al lupo
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 14:04   #28
pasq88
Protozoo
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pasq88

Annunci Mercatino: 0
http://www.fishfriends.it qui ho trovato i neon a risparmio energetico con attacco e27 ne ho preso uno 10000k da 30w e uno da 15w mezzo attinico e mezzo bianco (10000k/20000k).
Per l'illuminazioni di molli semplici (Antozoi come zoantinari e discosomatidi)penso dovrebbe bastare alla fine il modo di vita naturale di questi esseri è in condizioni di luce filtrata con radiazioni abbastanza basse...
Che ne pensate?

So che il progetto è ambizioso... ma la volontà c'è e con l'aiuto di professionisti come voi secondo me non è infattibile a costo di essere sempre attento al sistema ( non ambisco a cose sproporzionate, pensavo a un picoreef quasi monotematico)

Grazie mille ancora
pasq88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 14:11   #29
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per la dritta!!!
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 10:19   #30
pasq88
Protozoo
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pasq88

Annunci Mercatino: 0
allora nessuno condivide il progetto e puù darmi una mano???
pasq88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
entry , pico , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13061 seconds with 12 queries