Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il fatto che la pianta sopravviva ancorata a rocce/legni e' possibile.
Sicuramente in assenza d'altro assorbira' il piu' possibile dalla colonna d'acqua.
Ad esperienza personale pero' la miglior crescita la da su fondi ADA in cui ha a disposizione tutto e in grandi quantita'.
Nella foto infatti si nota che la rosetta e molto piccola, in parte dovuta al fatto che si sta riprendendo , in parte al fatto che e' ancorata
thullio, può darsi che le radici non abbiano ancora raggiunto il fondo fertile.
la mia prima volta con le pogo su fondo ada dopo 3 settimane era disastrosa... poi le radici hanno raggiunto lo strato fertile e ne dovevo potare delle mandiate ogni settimana...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Grazie per la disponibilità thullio,
Dalle foto le radici sembrano perfettamente ancorate,sicuramente la porosità della pietra lavica ha avuto il suo peso.
A vederla mi sembra un po come una tecnica che si usa per i bonsai,che se non erro porta il nome della tecnica del sasso.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Figurati, è sstato un dovere e un piacere.
di sicuro "la tecnica del sasso" è stata del tutto involontaria, io ho semplicemente legato la piantina lì e ha ancorato.
una delle due, ha addirittura cacciato un altro getto, quindi su una pietra c'è un ciuffo e sull'altro addirittura 3.
Il nuovo è letteralmente nato sulla roccia, e ha una radice che, per problemi di spazio, spunta in acqua, al che ho preso l'altra pietra e le ho avvicinate legandole un pò, con la speranza che diventino tutt'uno, da qui a breve.
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
direi bene... le ho addiritutta potate, hanno dato due tre getti che hanno continuato a crescere.
Le piantine iniziali oramai sono saldamente ancorate alla pietra, ma credo che il "miracolo" sia dovuto al pmdd