Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, io ho un eheim modello diciamo base base, mi pare 2226, non sono a casa e non ricordo, da 3 anni buoni, restato fermo per 1 mese soltanto.
All'inizio rumore 0, anche meno, da qualche mesetto invece si sente un leggero tintinnare tipo tric tric, come quando ci sta aria dentro; credo sia venuto il momento di cambiare la girante e l'alberino forse.
Volevo invece sottolineare un aspetto che molti non considerano.
Il consumo in W.
I filtri, ovviamente, stanno accesi per anni 24 h su 24 e questo mi porta a riflettere su questo aspetto.
Il mio ad esempio, è per un acquario fino a 200 lt ed ha un consumo di 8 watt, ho visto altri filtri che con pari caratteristiche (intendo capacità filtrante e portata, se sono autoinnescanti, se han rubinetti ecc ecc questo non conta) che arrivano fino 18/20 watt.
Non per fare il taccagno, ma..............in un anno a 24 ore al giorno sono 8760 ore
che per 8 watt fanno 70.080 annui mentre per 20 175.200 watt.
Saranno 20 euro magari, ma ci si compra na pizza o in un anno si ammortizza, qualora ci fosse, un costo + elevato.
Per la rumorosità poi...............consiglio tanto il fai date..........che molti tralasciano.
Fate una scatola di polistirolo da 3/5 cm di spessore, rivestita di gommapiuma e ci mettete il filtro dentro, chiudete e con 5 euro avete il silenzio di tomba.
Attenzione pure che molte volte i rumori son provocati dalle vibrazioni; provate a tenere il filtro in mano e noterete un abbassamento del rumore.
Cercate di elimirare vibrazioni e ridondanze.
Il fai da te aiuta tantissimo, sia economicamente sia a crearsi degli "accessori" inesistenti sul mercato.
Avete perfettamente ragione, il rumore può essere attutito da una bella scatola di rivestimento...iil che non sarebbe un problema: adoro il fai da te (ho comprato pure il dremel per fare piccoli lavoretti sugli acquari)....
Ma alle volte mi impunto sulle questioni di principio:
se metto un filtro interno vecchio di dieci anni e fa un po' di rumore lo sopporto o cerco di intervenire, ma mi dà noia spendere 35 euro per un filtrino nuovo (EDEN)per poi constatare che è rumoroso e dover intervenire con scatole fonoassorbenti e quant'altro...NO... -04
GRAZIE ancora a quanti hanno portato la loro esperienza...
Io ho preso un Eheim la settimana scorsa da mettere al primo acquarietto da 30 litri, ha vedere le foto online direi che è il modello "Ecco"..purtroppo non sono a casa e non ricordo di preciso. Comunque, anche se è il primo filtro che acquisto devo dire che è silenziosimmo, si sente che è in funzione solamente avvicinandosi alla vasca. Se non mi sbaglio è costato 89 euro, completo di tutto.
Io ho un 60 litri con filtro eheim 2232, ti posso dire che è veramente stra silenzioso (ce l'ho in camera) il suo lavoro lo fa egregiamente e come manutenzione è molto ma molto semplice. Consigliatissimo
Alla fine, grazie ad una occasione sul Mercatino di AP, ho deviato leggermente sull'italianissimo Askoll Pratico 200...di cui avete parlato bene quasi quanto l'Eheim, con il vantaggio che mi è costato pochissimo...
Consuma 10 W, esteticamente non è male e le plastiche sono belle al tatto...
Nonostante i problemi iniziali imputabili alla mia totale inesperienza (grazie mille al venditore Nickmori che prontamente mi ha aiutato), il filtro funzia benissimo, nessun rumore e tantoooooooo spazio per i materiali....
(prima avevo un filtro interno con 9 dico 9 cannolicchi!!! Ha funzionato per una anno senza mai problemi di inquinamento... ma adesso...)