|
Originariamente inviata da advent
|
secondo me sei partito male...rifarei un reset completo..fuori le rocce e pulizia senza pieta',via sabbia e maturazione seria..
|
oddio in questo momento avrei molte difficoltà a fare una cosa del genere direi inoltre che grazie a qualche accorgimento le cose stanno migliorando.
|
Quote:
|
sbaglio oppure ho visto un reattore di calcio? è attivo ?
che valori hai?
|
si della LGMacquari, il calcio sale ed è a 410. L'uscita è quella consigliata da 1,5 L all'ora e sono 30 bolle di co2 al minuto.
I valori della vasca a oggi sono ph 8,2 temp 26 no2 0 no3 10 ammoniaca 0 densità 1023 kh 11
La valonia è completamente sparita grazie ad un lungo lavoro di spazzolino, le alghe marroni filamentose grazie 4 lumachine turbo e a un po di raschietto sono scomparse dai vetri.
Lo schiumatoio tira ben adesso anche se il liquido non è ancora così scuro come vorrei.
L'aggiunta di zeolite ha contribuito non poco ai miglioramenti
Sono arrivati altri 2 o 3 inquilini, coralli duri, uno che si è aperto subito appena portato a casa e uno che ci stà mettendo qualche giorno (imparerò anche i nomi promesso).
Mi è stato regalato uno Zebrasoma Xanturum completamente quarantenato e che mangia secco e surgelato e che sta benone.
Dopo aver sospeso per una 10 di giorni ogni alimento per coralli e altro. ho ripreso, con calma, a somministrare il reef complete e il reef iodide a metà dose, mentre è ancora sospeso il reef plus, ho iniziato anche con Fe&Mn e Sr&Mo della equo sempre metà dose. Anche la zeolite per l'assorbimento e i batteri sono della equo.
A me sembra che i valori siano buoni, e pesci e coralli per pochi che sono cominciano a sembrare veramente in buona salute, e il problema alghe stà retrocedendo, mi sembra esagerato dover ricominciare.