Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-05-2008, 18:24   #21
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ecarfora, io i tubi , non li incollerei perchè incollarli , basta un giro di teflon
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2008, 21:29   #22
marino_78
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2007
Città: Monza Brianza
Azienda: Acquatic Life - distributore Fauna Marin per l'Italia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquatic Life
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marino_78 Invia un messaggio tramite Skype a marino_78

Annunci Mercatino: 0
no, io penso che un giro di teflon si poco affidabile... per quello che costano 2 pezzi di tubi e 4 curve...perchè rischiare.. -28d# una volta montato a dovere non c'è la necessità di smontarlo...
__________________
Ciaoooo

Gabriele
marino_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 21:44   #23
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
marino_78, non è un problema di costo , perchè non dovrebbe essere affidabile ? a me è capitato di essermi pentito per aver incollato pezzi , che non necessitavano ...diventa anche più semplice far pulizia
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 21:45   #24
marino_78
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2007
Città: Monza Brianza
Azienda: Acquatic Life - distributore Fauna Marin per l'Italia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquatic Life
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marino_78 Invia un messaggio tramite Skype a marino_78

Annunci Mercatino: 0
punti di vista, io preferisco incollarli sempre
__________________
Ciaoooo

Gabriele
marino_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 10:02   #25
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...l'incollaggio delle giunture è l'unica cosa che ti puo' garantire (ovviamente se ben fatto) una perfetta tenuta stagna...
...io dopo aver allagato 2 volte casa ed aver scolorito 2 tappeti di antiquariato persiano...limito le filettature ai soli passaparete ed il resto è tutto incollato con tangit...
....il teflon tiene ma basta una bottarella e sono guai....
...dopo tanti anni, tante vasche ed allagamenti io inserisco il passaparete nel buco di fondo poi metto del silicone sopra e sotto e sulla filettatura dove andranno i dadi, poi stringo il tutto...in questo modo, benche' il silicone non abbia alcun potere adesivo sul PVC, creo una guarnizione (automodellante) assolutamente perfetta, che volendo non mi impedira' di smontare il tutto in caso di necessita'....
...se incolli i passaparete con il tangit non avrai comunque alcuna garanzia...e se dovrai per un motivo qualsiasi smontare il tutto...dovrai usare la dinamite...o cambiare direttamente la vasca....
...il tubo di mandata lo farei del 25...anche perche' potrai sempre "ridurlo" a 20, se vorrai....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 18:45   #26
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
emio, è solo per capire , poi ovviamente ognuno fa come gli pare . anche io ho sempre fatto come te con i passapareti , anche se non sono proprio d' accordo sul fatto della tenuta anche sul pvc , certamente non è come sul vetro... ricordo che in una vasca di 50cm d'altezza la pressione sul fondo è di circa 0,04 bar, 40 grammi , ogni cm2 in una bottiglia di cocacola si arriva anche a 2 bar ....ricapitolando , i passapareti una volta montati , offrono un filetto , sia dalla pare interna che esterna alla vasca , su 3 filetti , si mette un manicotto metà filetto metà incollaggio ,su quello della risalita sterno , tutto filetto , di conseguenza sui filetti si metterà inevitabilmente teflon , i raccordi a tasca all'inteno della vasca , non necessariamente devono essere incollati , perchè anche se dovessero esserci piccolissime infiltrazioni (con 2 giri di teflon sul tubo nn passa niente) andranno a finire in sump .questi comunque si possono tranquillamente incollare , anche se un giorno si decidesse di pulirli andrebbero smontati creando non pochi problemi ... qui rischi di allagamenti non ce ne sono.anche nella parte al di fuori della vasca ,si metteranno 2 manicotti come all'interno , lo scarico , come tutti gli scarichi del mondo , non vanno in pressione per la risalita basta un portacanna al filetto .
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 09:41   #27
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...fAPPIO....
...la pressione che grava sui passaparete all'interno di un pozzetto non è la stessa che graverebbe in fondo ad una vasca....
....le guarnizioni in gomma.... gira gira...una gocciolina oggi , una domani...se va bene ti trovi dopo un mese con un blocco di sale sotto la vasca....
...ti ripeto come faccio e da anni non ho perdite di nessun tipo....neanche trafilaggi o risalite di sale...
...il buco deve essere il piu' aderente possibile al passaparete...deve entrare quasi a fatica....non metto guarnizioni di nessu tipo ma solo abbondante silicone lungo la filettatura, sullo spessore del buco ed intorno dove andranno a battere i dadi in pvc....poi stringo il tutto (nemmeno moltissimo) il silicone in eccesso lo spalmo (per quanto possibile e come si fa con il tangit intorno agli incollaggi)...
...seppure il silicone non abbia potere adesivo sul pvc, forma una guarnizione totale e perfetta che riempie completamente la filettatura e tutte le possibili vie d'acqua....pero' ti consentira' in futuro (se dovesse rendersi necessario) di svitare i dadi e sfilare i passaparete....ovviamente il silicone attaccato sul vetro dovrai pulirlo con i soliti sistemi (lamette etc).....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 18:25   #28
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...la pressione che grava sui passaparete all'interno di un pozzetto non è la stessa che graverebbe in fondo ad una vasca....
chi
l'ha detto ?
Quote:
le guarnizioni in gomma
mai parlato di guarnizioni in gomma ...
Quote:
gira gira...una gocciolina oggi , una domani...se va bene ti trovi dopo un mese con un blocco di sale sotto la vasca....
tutto quello che passa dal manicotto , va a finire nella sump attraverso lo scarico , ma non perde niente ...
Quote:
le guarnizioni in gomma.... gira gira...una gocciolina oggi , una domani...se va bene ti trovi dopo un mese con un blocco di sale sotto la vasca....
nemmeno io , quella che ho fatto partire 6 mesi fa è la 4° che mi sono fatto .... mai una perdita , e per fortuna mai un problema , e diciamo che io non faccio semplici vasche tradizionali ...
Quote:
il buco deve essere il piu' aderente possibile al passaparete...deve entrare quasi a fatica....non metto guarnizioni di nessu tipo ma solo abbondante silicone lungo la filettatura, sullo spessore del buco ed intorno dove andranno a battere i dadi in pvc....poi stringo il tutto (nemmeno moltissimo) il silicone in eccesso lo spalmo (per quanto possibile e come si fa con il tangit intorno agli incollaggi)...
e qui siamo d'accordo , non ho mai detto niente la contrario.[ io sono passato oltre l'incollaggio dei passapareti con il silicone ....
Quote:
seppure il silicone non abbia potere adesivo sul pvc, forma una guarnizione totale e perfetta che riempie completamente la filettatura e tutte le possibili vie d'acqua....pero' ti consentira' in futuro (se dovesse rendersi necessario) di svitare i dadi e sfilare i passaparete....ovviamente il silicone attaccato sul vetro dovrai pulirlo con i soliti sistemi (lamette etc).....
sono d'accordo , mai detto detto il contrario ,aggiungerei , che comunque , se il raccordo in pvc viene sgrassato , il silicone ha una certa presa ... su questo siamo d'accordo , si stava discutendo sul fatto di incollare o no i componenti interni ed esterni alla vasca col tangit
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 09:05   #29
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...fappio...
...pensavo ti riferissi ai passaparete specificatamente...
...sulla raccorderia interna ed esterna alla vasca (tranne qualche eccezione) allora siamo daccordo....tutto ad incollaggio....

....sulla pressione....
...il pozzetto è un ambiente, seppure solo parzialmente, separato dalla vasca...
....diciamo che è come se fosse una vasca all'interno della vasca stessa seppure in comunicazione...
....per cui è chiaro che mentre le pressioni all'interno della vasca principale saranno quelle esercitate da una massa d'acqua di (parlo della mia vasca) 500 litri....le pressioni all'interno del pozzetto (sempre nel mio caso) saranno quelle esercitate da 7 litri.....
...ovviamente mi riferisco ad un pozzetto che comunica con la vasca principale tramite la griglia di tracimazione....ma anche se parlassimo di un pozzetto "aspirante" a doppio scomparto, la situazione non cambierebbe in quanto la pressione sui passaparete sarebbe quella esercitata dalla massa d'acqua soprastante delimitata dalle pareti del pozzetto stesso...
...la mia vascxa ha i vetri da 12 ed il pozzetto da 6....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 10:37   #30
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
emio,
Quote:
tutto ad incollaggio
incollare con il tangit , secondo me è superfluo , per i motivi già discussi prima , nel post precedente ho analizzato ogni singolo raccordo ,
Quote:
sulla pressione....
...il pozzetto è un ambiente, seppure solo parzialmente, separato dalla vasca...
no sbagli .... la pressione sul fondo è data solo dalla colonna d'acqua ... prova : vasca 100x50x50 =250l = 250kg diviso la superficie del fondo vasca 100x50 =(5000 cm2 della superficie del fondo ) 250kg diviso superficie del fondo della vasca 5000 cm2=(0,05 peso dell'acqua distribuito su ogni cm nel fondo della vasca). ma c'è un calcolo piu semplice ... la colonna d'acqua di 10m con superficie 1cm2 esercita una pressione di 1 kg (1 bar) essendo la vasca alta50cm ... 10m:50cm =20 ciò vuoi dire che noi dobbiamo conteggiare 1/20 del peso della colonna d'acqua di 10m , 1 kg :20 =0,05kg
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pozzetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16121 seconds with 12 queries