Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quando ero agli albori e passavo il magnete vicino al termometro notavo che il termometro veniva attratto dal magnete e partiva la ventosina.
Quote:
perchè ho un cesso di termometro come quello
dove si può si cerca di risparmiare
Quote:
...in effetti i segni di ruggine sul vetro farebbero propendere per il ferro!!!
Non essendo esperto in chimica secondo voi il piombo si ossida come mostra la foto o è proprio ruggine?Se è ferro non ho da preoccuparmi per eventuali piccoli residui...?
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ho rotto un termometro silile un po di tempo fa.. ma non in vasca.. mi e' caduto sul pavimento durante la manutenzione che facevo alla vasca... allora.. dentro non c'e' mercurio.. ma alcool ..
e i pallini sono di ferro... x raccoglierli ho usato una calamita !!!
il termometro era praticamente uguale a quello della foto... prova con un magnete.. passalo sul fondo... dovresti raccogliere tutto !!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
brutte notizie...ho mandato una mail a vitakraft e questa è la risposta:
Gentile cliente,
ha fatto benissimo a togliere immediatamente il termometro! I pallini purtroppo sono di mercurio ma non è detto ke si siamo dispersi all’interno dell’acquario, certo ne ai pesci ne alle piante sarebbe cosa positiva se questo fosse successo. Cmq l’unica cosa se proprio vuole essere pignolo è cambiare un po’ d’acqua magari un terzo, in modo ke se ci fossero problemi il cambi d’acqua aiuterebbe ad evitare grossi danni, cordiali saluti.r
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Tranquillo, i pallini non è possibile siano di mercurio. Quoto in pieno Paolo Piccinelli, anzi quella non era del Call center, era la donna delle pulizie che passava di lì per caso
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
non sono un esperta ma ad occhio il mercurio si presenta in forma liquida ed è di colore argento. Che sia in pallini nell'ampolla in questione mi pare improbabile ... anche se è vero che su un piano si spande e corre da tutte le parti formando gocce e pallini anche piccolissimi in ampolla di solito forma un enorme gocciolone unito.Ciao