![]() |
scoppiato il termometro..........
salve a tutti;mi e' capitato una cosa stranissima nel mio acquario........come dice il titolo mi e' proprio scoppiato il termometro in vasca...........quando la temperatura stava segnando 27 gradi centigradi....quindi temperatura ideale per un'acquario tropicale dove allevo discus.....vorrei sapere come e' accaduto tutto cio'......grazie in anticipo
|
mah, sul fatto che si sia rotto, sarà stato diffettoso.....
più che altro: ti si è rotto in vasca? ora il mercurio è sparso nell'acqua? leggi qui: Una volta che il mercurio raggiunge le acque superficiali o il terreno i microrganismi possono convertirlo in mercurio metilico, una sostanza che può essere assorbita rapidamente dalla maggior parte degli organismi ed è nota per causare danni ai nervi. I pesci sono organismi che assorbono elevate quantità di mercurio metilico dalle acque superficiali ogni giorno. Di conseguenza, il mercurio metilico può accumularsi nei pesci e nella catena alimentare di cui fanno parte. Gli effetti del mercurio sugli animali sono danni ai reni, rottura dello stomaco, danneggiamento degli intestini, problemi riproduttivi ed alterazione del DNA. |
-05
|
...sposta subito tutti i pesci e fai ripartire l'acquario da 0!!!
scusa se sembro un pò drastico, ma col mercurio non ci si deve mica scherzare dato che può portare anche ad avvelenamento o meglio intossicazione sugli esseri umani... |
ragazzi la maggior parte dei termometri per acquari va ad alcool :-))
calma ;-) |
La maggior parte dei termometri per acquario sono ad alcool.Se hai ancora i "cocci" posta una foto di quest'ultmi,o trova il modello che avevi su internet,Cosi possiamo dirlo con sicurezza.
Se fosse al mercurio dovresti vederlo in vasca. |
ragazzi non estremizziamo e non seminiamo panico inutilmente.................il pericolo più grave è che i pesci si feriscano ai cocci di vetro.
|
io sapevo veramente che i termometri a mercurio non si usavano proprio per gli acquari... sapevo che si usano solo quelli ad alcool... quello credo che non dovrebbe fare gli stessi danni... giusto? ;-)
|
a dire la verità è un bel po' di anni che non vedo più il mercurio nei termometri, anche quelli per misurare la febbre, per dirne uno. oltre a essere un metallo parecchio tossico, mi sa che sia pure costoso, alchè han fatto presto a trovare alternative.
nel marino, se capita, si fa un cambio d'acqua neanche tanto esagerato e si mette su il carbone. non so se nel dolce funzioni allo stesso modo, ma a naso mi verrebbe da dire di sì. |
i termometri vanno ad alcool o ad olio sintetico... come dice sjoplin, più per ragioi di costo che per altro ;-)
Io ne ho spatasciato uno giusto 2 settimane fa nel malawi... le gocce rosse sono venute a galla e le ho catturate con un bicchierino di plastica... conseguenze zero ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl