Forse mi sono espresso male, pardon,
per la taglia io mi riferivo all'ocellaris ed al percula, riportando quanto letto qui
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ci/default.asp oltre che le dimensioni di quelli che ho visto e che possiedo.
Per quanto riguarda il nanismo indotto esso e' costante, nel dolce, con quasi tutti i Loricariidae ed in particolare i diversi tipi di plecostomus e non ritengo sia causa di sofferenza per l'animale (i miei due vivono da oltre 7 e 9 anni e spero vivranno ancora a lungo..)
Riccio79, Riguardo alla citazione du Sjoplin non mettevo in dubbio la tua competenza, ma la discussione e' tale se intervengono piu' persone
