Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2008, 23:14   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
io pensavo più ad un chelante, per impedire la precipitazione dei sali.
Non credo sia rame.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 08:07   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao pclaudio, per fare una qualitataiva cosa utilizzi?
gascromatografia?
e se si, che apparecchio hai nel tuo laboratorio?
saluti,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 18:03   #3
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo brustia, Come mai tutta questa curiosità, vuoi comprarne uno
Se ci tieni a saperlo è qulche anno che non stò più in laboratorio, preferisco il ramo esercizio impianti, che è meno sedentario, quando ero in lab. si usava un gascromatografo della Konica-Minolta (solo per gas) e alcuni spettrofotometri Analitik Jena e Varian.
Oltre al vecchio metodo di nalisi per grippi con fiamma e reagenti
Spero di aver colmato la tua curiosità.
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 21:24   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
pclaudio, sarebbe davvero molto interessante poter fare delle analisi ai prodotti commerciali come il KH plus, fertilizzanti, ecc.... sai quanti nuovi spunti per il fai-da-te
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 08:03   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
no pclaudio, la mia curiosità deriva dal fatto che anche io lavoro in un laboratorio di analisi e anche io effettuo analisi qualitative e quantitative con gascromatografi e apparecchiature per IR.
io in lab, ho due IR della jasco e due gas carlo erba.
mi chiedevo se avessi un database tale nella memoria del gas che ti permettesse di effettuare una analisi almeno qualitativa sul prodotto in questione.
io credo che se la facessi non sarebbe così facile riuscire ad estrapolare una formulazione corretta. (per carità, qualcosa di massima di sicuro...)
saluti,
paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 09:09   #6
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ah dimenticavo!
per cosa lo usavi lo spettrofotometro?
anche io ne ho uno in lab, ma più che fare riflettanze e trasmittanze non fa!
riuscivi a fare analisivi qualitative con questo tipo di strumento?
(io ho un minolta
3600d).
scusami per tutte queste domande ma non è facile trivare un "collega", e
quando capita, mi piace confrontare le apparecchiature e scambiarmi idee e curiosità.
saluti,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 17:45   #7
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza dilungarmi troppo perchè siamo O.T. Il gsacromatografo utillizzato prevalentemente per composizione gas liquefatti e gli spettro fotometri per analisi qualita e ricerche elementi inquinanti e/o indesiderati.
Sicuramente la composizione corretta partendo praticamente al buio è impossibile farla, ma come hai detto anche tu, un idea di massima si può averla, ad esempio cosa dà la colorazione azzurra al prodotto.
Ciao
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 18:19   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sicuramente la composizione corretta partendo praticamente al buio è impossibile farla, ma come hai detto anche tu, un idea di massima si può averla, ad esempio cosa dà la colorazione azzurra al prodotto
Mi sembra di capire che, per questo tipo di analisi, bisogna sapere a priori cosa si vuole cercare, giusto?
Si potrebbero però ricercare solo gli elementi presenti (es. sodio, potassio, calcio, ecc.)?
Sapendo che la soluzione contiene, per esempio, solo carbonati o borati, porterebbe a conoscere almeno i sali utilizzati.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 08:14   #9
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
si ilVanni, sia per la gascromatografia che per un esame IR (raggi infrarossi), si compara il prodotto in esame con una libreria di standard che si sono inseriti nel tempo (o si sono acquistati dalla casa prodruttrice lo strumento).
se il prodotto fosse solo una soistanza sarebbe abb. facile riconoscerla ma tarttandosi di una miscela sicuramente complessa, il lavoro sarebbe più arduo.
ci sono anche dei programmi di ricerca che permettono in linea di massima di seguire alcune strade per arrivare alla soluzione finale ma è un lavoro molto lungo! (io faccio questo al lavoro, in un campo della chimica però un pò particolare)
saluti,
paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 19:39   #10
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, come dicepaolo brustia, non è una ricerca facile da effettuare.
chido quì perchè sono conciato da far schifo non riesco a pensare cosa srivere, ho 38 di febbre in gola credo di avere un falò e non capisco più cosa mi faccia male e cosa nò.
Saluti a tutti
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
composizione , kh or ph , sera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21130 seconds with 13 queries