Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2008, 15:16   #21
Cesar
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: IT
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da El Giova
Visto che nelle pozze ci sono solo gli avanotti ,poichè gli altri si suicidano saltando fuori dall'acqua (per non consumare ossigeno agli avanotti? ), non credo che (se si devono rispettare le leggi della pesca sportiva) allora sia possibile prenderli.Ma se si parla di pesci come i cobiti e i gobioni(che non hanno misure minime X la cattura) come mi devo regolare?
Ora non so come funzioni da voi , ma qua se non hai la licenza non puoi proprio pescare , quindi le misure minime e la qualità del pesce centra poco.
Cmq io parlavo solo di burocrazia.
Dove vivo io succede molto spesso il fenomeno delle pozze di canali piene di pesce , dovuta a pioggie , e all' estate che asciuga.
Il bello e che il colmo e che se vedi una trota in una pozza , con la licenza e la canna la puoi pescare , ma non puoi prenderla con le mani o con la rete , solo con l' amo e solo se mangia volontariamente. E' una roba assurda.
Poi è logico che uno fa come meglio crede , nel senso che se vedo un pesce in una pozza cerco di salvarlo e liberarlo da un altra parte , al limite se mi beccano e mi multano , scrivo un bel articolo sul quotidiano locale.

Originariamente inviata da El Giova
Certo ,non capisco perchè non si possano prendere avanotti (ce ne sono a migliaia) chiusi in pozze 1mX1m a 40°(non atmosferici!) destinati a morireda l'ì a 2 giorni.Comunque l'altra volta ho chiamato la forestale ma il giorno dopo (non so se siano stati loro, ma certo no l'hanno impedito) sui pesci agonizzanti c'hanno sbattuto la ghiaia X farci(probabilmente) passare i gipponi...
Purtroppo è burocrazia .. ed anche la scarsa meritocrazia che troviamo nelle "aziende" pubbliche.
Cesar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2008, 14:37   #22
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque ho la licenza...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 14:39   #23
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le trote stanno bene e appena posso gli farò le foto ...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 16:11   #24
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque le trote si riconoscono per le sue particolari macchie bluastre che scompariscono con l'età
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 00:06   #25
PesceGattu
Protozoo
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
neanche in un vaso diciamo da 12040 litri ben ossigenato con molte piante si potrebbero tenere? grazie
PesceGattu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2008, 17:07   #26
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oh b'è io le tengo nel 60 Litri quindi...
Comunque le piante non soi se si adattino alle trote,non perchè(ovviamente!) se le mangino , ma perchè hanno bisogno di acqua fredda e di ph alto(X il ph non sono sicuro...)
Sicuramente il 1240 litri va bene e poi volendo potresti inserirci altrim pesci come vaironi ,cobiti ecc...
Che (se soppravvivono prima)quando sono sui 10/15 cm vengono ignorati dal trote...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 12:07   #27
PesceGattu
Protozoo
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille el giove, scusa volevo scrivere 120-140 litri scusami :)
PesceGattu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 15:43   #28
Cesar
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: IT
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da El Giova
Oh b'è io le tengo nel 60 Litri quindi...
Comunque le piante non soi se si adattino alle trote,non perchè(ovviamente!) se le mangino , ma perchè hanno bisogno di acqua fredda e di ph alto(X il ph non sono sicuro...)
Sicuramente il 1240 litri va bene e poi volendo potresti inserirci altrim pesci come vaironi ,cobiti ecc...
Che (se soppravvivono prima)quando sono sui 10/15 cm vengono ignorati dal trote...
Per le trote a quanto mi risulta serve molto ossigeno , te le hai nell acquario e magari e la pompa che crea ossigeno e le tiene vive , non oso pensa cosa succede se spegni la pompa ..
Cmq mi piacerebbe molto vedere la foto.

In una vasca da 125lt senza molto ossigeno non penso vivano.
Cesar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 22:21   #29
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Periodo di prova Terminato! le trote (visto che erano ormai sui 6/7 cm) le ho dovute dare a colui che le avrebbe definitivamente tenute, consumano un casino di ossigeno , quindi...
Comunque più che X l'aereazione(anche se ne è conseguenza) il vero problema è nutrirle in acquario (dove l'acqua è filtrata e non costantemente cambiata) perchè devono ricevere cibo in movimento,in corrente e oltretutto (solitamente) a più o meno mezz'acqua
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27529 seconds with 12 queries