![]() |
Trote in acquario: è possibile?
Ciao a tutti mi interessava sapere se è possibile allevare trotelle in acquario , acquistandole dagli allevatori con le celeberrime cassette californiane,inoltre, se la cosa è fattibile, come e dove le posso tenere?
|
su un acquario immenso... ma perchè non le vai a pescare e te le mangi? non sono animali d'acquario..
|
mah contando che una trota arriva a 30/40cm di lunghezza e vive in correnti d'acqua fredda ti ci vorrebbe un acquario da un migliaio di litri, progettato in modo che ricrei la corrente d'acqua e, a meno che tu non abiti in montagna, dotato di impianto refrigerante....
leggermente difficile.... |
Ne ho messe 3 di 2cm in un 60l e mi sembra che stiano bene...
Una volta adulte le prenderà un mio amico che si è fatto un laghetto apposta X i salmonidi |
Ah X la cronaca l'aquario è fatto apposta X loro :La corrente la ho più o meno ricreata con il filtro enorme all'ennesima potenza e l'acqua la ho presa dal fiume che ho sotto casa dove peraltro le trote ci vivono da tempo(si riproducono le trote d'immissione come l'iridate, vi vivono i gamberi d'acqua dolce quindi...).
Qui avrei un paio di domande:Si possono tenere i suddetti gamberi d'acqua dolce(Se sì, è legale?)in acquario di modo che si riproducano (come succede X le caridine)?E, tornando al dicscorso di prima, è meglio che metto un aereatore alle mie trote? |
Sull'Entella?? bel fiumiciattolo...si riprodurranno le fario non le iridee...
L'importante è l'ossigeno e un forte movimento dell'acqua quindi che il getto della pompa smuova il più possibile la superficie e se ce l'hai un areatore non fa male... il problema del tenerle in casa è la temperatura un pò elevata che abbassa appunto la quantità di o2... i gamberi d'acqua dolce, se sono quelli europei e non americani sono protetti e vanno lasciati dove sono...se no puoi anche farci una frittura... |
Cerca su google "fiume acquario" dovresti trovare un paio di articoli interessanti su pesci che vivono in acqua corrente, ed un sistema particolare per realizzare l'acquario. L'ossigenazione necessaria alle trote la ottieni in due modi 1) movimentando fortemente l'acqua 2) abbassando la temperatura.... ( haia....alla bolletta...)
I gamberetti di acqua dolce dovrebbere essere specie protetta. Auguri.... se ce la fai...prepare un bell'articolo con foto e spedisci ;-) |
no,non parlo dell'Entella(ci mancherebbe altro! lì al massimo si riproducono le lavatrici... #07 -04 ) parlo del fiume che vi è sotto casa di mio padre(si chiama Berlino ed è un'affluente dello stura) dove l'acqua è VERAMENTE pura.Per ora sembrano ben acclimatate e X la temperatura non c'è problema :il mio garage sembra un frigorifero e il filtro fa più corrente del fiume...
|
Ah, ho fatto un giro sul fiume: è pieno di gamberi!Ma sono di colori diversi(arancio ,rossi,blu)!Il colore varia da specie in specie , oppure son tutti della specie Europea?
|
ahh ma verso le montagne non è bello l'entella?
comunque per i gamberi non ne idea sinceramente.....questo è quello autoctono... http://images.google.com/images?clie...=1&sa=N&tab=wi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl